Al via il Winter Camp sull’eccellenza professionale 2025

Innovazione, collaborazione e visione globale: il futuro della formazione professionale prende forma a Nova Gorica

Dal 10 al 13 febbraio 2025, Nova Gorica, in Slovenia, ospiterà il primo Winter Camp sull’Eccellenza Professionale, intitolato “…and this is how VET saved the (human) world – Learners’ Journey in a CoVE”.

Il Winter Camp offrirà un’esperienza interattiva e co-creativa, incoraggiando i partecipanti a condividere le migliori pratiche, esplorare metodi di insegnamento innovativi, e rafforzare le partnership e i meccanismi di governance e finanziamento nella Formazione Professionale (VET – Vocational Education and Training).

In preparazione all’evento, i partecipanti saranno invitati a completare un’autovalutazione utilizzando il tool ISATCOVE (International Self-Assessment Tool for Centres of Vocational Excellence).

Tre Centri di Eccellenza Professionale (CoVE) leader nel settore—Talentjourney, GreenoVET e PoVE Water—guideranno le sessioni, condividendo le proprie esperienze, strumenti e strategie per migliorare i risultati dell’apprendimento nel VET.

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto Internationalising Vocational Excellence, finanziato dall’UE, e implementato dalla European Training Foundation (ETF) in collaborazione con EfVET, EVBB e EVTA.

Il Winter Camp rappresenta un’occasione unica per apprendere, collaborare e contribuire al futuro della formazione professionale. L’iniziativa mira a riunire Centri di Eccellenza Professionale con diversi livelli di esperienza per creare una rete internazionale di competenze.

Per partecipare, ogni centro dovrà soddisfare i seguenti requisiti:

  • Passione per l’eccellenza professionale: dimostrare un impegno costante verso il miglioramento e l’innovazione.
  • Focus sul percorso del discente: mettere il discente al centro, garantendo percorsi formativi personalizzati e orientati alla crescita personale e professionale.
  • Visione proattiva e adattiva: anticipare e affrontare le sfide future, preparandosi ad affrontare un mondo in continua evoluzione.
  • Impegno a implementare ISATCOVE prima dell’inizio del Camp.

L’UE punta a introdurre una dimensione europea nell’eccellenza professionale, incoraggiando gli Stati Membri a creare CoVE in grado di rispondere ai bisogni locali attraverso ecosistemi di competenze. Allo stesso tempo, sostiene reti collaborative internazionali per sviluppare e condividere tali ecosistemi.

Grazie ai finanziamenti Erasmus+ per i Centri di Eccellenza Professionale e all’utilizzo dell’ISATCOVE, questi obiettivi diventano realtà.

Partecipare all’iniziativa CoVE significa entrare in una comunità impegnata a migliorare la qualità e la rilevanza della formazione professionale in Europa e oltre. La rete offre opportunità per collaborazioni, scambio di esperienze e innovazione.

Maggiori informazioni