Il 21 maggio a Roma, professionisti e istituzioni a confronto per rilanciare il Made in Italy nel mondo In un’epoca segnata da trasformazioni geopolitiche, digitali e produttive, l’Italia si prepara
Archivio Autore: admin
Il prezzo di Bitcoin continua la sua corsa. Ma la sua volatilità non spaventa. Ad allarmare, semmai, è la presenza significativa di un circo di truffatori e ciarlatani che confondono la scena e rafforzano i pregiudizi. Alla fine, però, mercato e Rule of Law beneficeranno degli anticorpi di libertà che Bitcoin sta facendo inesorabilmente crescere.
Di Ferdinando Ametrano.
Confprofessioni Liguria organizza un evento dedicato all’analisi del 6° Rapporto sulle Libere Professioni in Liguria, un’occasione per approfondire l’evoluzione del settore e le sfide che attendono i professionisti della regione.
Segui l’evento sulla parità di genere nelle libere professioni, in diretta streaming l’11 marzo 2025. Analisi, dati e strategie per colmare il divario retributivo.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Confprofessioni, FIDAF e CONAF, con la partecipazione del CREA, organizzano un’importante giornata di studi dedicata alla gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura.
Identità industriale, triplice transizione, Stato stratega. Il Libro verde Made in Italy 2030, lanciato dal ministero delle Imprese rappresenta i cardini per consolidare le interdipendenze fra vari settori economici e rafforzare il sistema delle PMI. Tra luci e ombre
di Francesco M. Renne
Gentiloni: “Il piano di ripresa e resilienza della Repubblica Ceca fornirà un forte impulso agli sforzi del Paese per rimettersi in piedi dopo lo shock economico causato dalla pandemia”
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
L’alto rappresentante: “Dobbiamo continuare a lavorare, sia a livello nazionale che internazionale, per rafforzare il sistema di giustizia penale internazionale”
Von der Leyen: “Il piano irlandese presenta un mix equilibrato di riforme e investimenti che rispondono alle sfide chiave che l’Irlanda deve affrontare”
Von der Leyen: “L’Europa non consentirà mai che parti della nostra società siano stigmatizzate, che sia a causa di chi amano, dell’età, dell’appartenenza etnica, delle opinioni politiche o del credo religioso”.
L’Associazione Nazionale Commercialisti ha sollecitato un intervento urgente dell’Agenzia delle Entrate che consenta agli intermediari già abilitati e codificati come tipo utente A20 di avere nuovamente regolare accesso ai servizi Entratel
Vestager: “Questo regime da 2,5 miliardi di euro permetterà all’Italia di fornire un ulteriore sostegno ai lavoratori autonomi e agli operatori sanitari”
Il Presidente Marco Cuchel: “Ancora una volta nessuna comunicazione ufficiale e nessuna assunzione di responsabilità da parte dei vertici dell’INPS”
Attesi in totale 1,2 miliardi di euro in prestiti e sovvenzioni. Von der Leyen: “Il piano avrà un impatto reale e significativo sulla sicurezza della transizione verde e digitale di Cipro”
La Commissione ha dato il via libera alle riforme pensate da Vilnius. Il 38% dei fondi destinati al clima, il 32% alla transizione digitale
La presidente della Commissione inaugura il nuovo semestre europeo
Il 42% delle risorse sarà destinato alla lotta al cambiamento climatico, un altro 21% a misure a supporto della trasformazione dei servizi pubblici
Stima della Fondazione nazionale dei commercialisti sulla base di un sondaggio tra gli iscritti alla categoria. Nel 2021 effetto “bolla” creato dalle misure agevolative del Governo, ma nel 2022 per il 29,3% probabile un aumento del rischio di solvibilità
Lo scorso 30 giugno, l’Inps ha reso note le indicazioni operative per la richiesta dell’Indennità per i lavoratori autonomi
Secondo il presidente di Confprofessioni Molise, la politica regionale, supportata da quella nazionale, dovrebbe concentrare tutte le proprie forze su questo obiettivo
L’avvocato catanzarese sarà affiancato dal neo vicepresidente Teodoro Vadalà (ANDI). Nell’agenda della Giunta esecutiva: innovazione tecnologica, transizione verde, reti tra professionisti, ricerca applicata alle professioni e sviluppo del lavoro
Presentata indagine in occasione del 75° anniversario della Federazione. Scotti: “I cittadini, ancora liberi di scegliere il proprio medico di famiglia, ne confermano in ruolo centrale basato sulla fiducia”
Il presidente Marco Cuchel: “È responsabilità del Legislatore dell’Amministrazione finanziaria fare in modo che le norme giuridiche e procedurali siano chiare e tempestive”. La nota del 2 luglio scorso