Adempimenti ridotti per i contribuenti, 5.300 le variabili eliminate. 24 gli studi per i professionisti. Spazio ad eventi sismici e voucher Sono online i nuovi modelli, 193, da utilizzare per
Archivio Autore: admin
In Italia il rapporto più alto: 2,5 ogni mille abitanti (contro una media europea di 0,9). Ma al 19° posto per reddito, dopo Turchia, Slovenia ed Estonia. Presentato il Rapporto
La Conferenza delle Regioni rende note le scadenze. Entro il 15 marzo sarà adottata la prima proposta di revisione dei Livelli essenziali di assistenza Entro il prossimo 28 febbraio, la
di Gianni Tamassia L’alimentazione del bambino dalla nascita in poi comprende sostanze non direttamente deputate ad un compito nutrizionale, ma che hanno un ruolo di fondamentale importanza per la promozione
Il prossimo 8 febbraio si terrà l’incontro tra l’Associazione e i ministeri del Lavoro e dell’Economia. Oliveti: “Entrare nel merito della norma e delle sue implicazioni per capire se ci
Il Consiglio dei ministri ha approvato un pacchetto di nuove misure per aiutare la popolazione delle zone colpite dal terremoto e stimolare la ripresa delle attività produttive nelle zone colpite
Il provvedimento, licenziato dalla Camera lo scorso 1°febbraio, servirà ad anticipare le procedure di allerta e a prevenire il rischio di default “Si tratta di un primo passo importantissimo verso
I professionisti iscritti in via esclusiva dovranno versare il 25,72%, mentre, quelli titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria il 24% Fissate le aliquote contributive per l’anno
Pubblicata una circolare del ministero del Lavoro. Proroga al 31 marzo per consentire l’utilizzo di ulteriori risorse assegnate a Regioni e Province Autonome lo scorso 22 dicembre Più tempo a
Si riporta il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale a seguito della convocazione da parte del sottosegretario alla Salute Roma, 2 febbraio 2017 Incontro franco e produttivo
Link:http://us2.campaign-archive2.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=4d1cbf0ff0
L’intervista di Repubblica Tv al presidente nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), Giampietro Chiamenti Condotta da Daniela Minerva, responsabile di Repubblica Salute, l’intervista al presidente della FIMP, Giampietro Chiamenti,
L’Istat ha diffuso i dati di dicembre, sottolineando il balzo dei lavoratori ultracinquantenni. La spinta del contratto di reimpiego prevista dal ccnl studi professionali Sono gli over 50 a trainare
Accolta la richiesta di adesione dell’Associazione Nazionale Archeologi presieduta da Salvo Barrano. Sale a 20 il numero degli organismi di rappresentanza che si riconoscono nei valori confederali Confprofessioni allarga la
Callioni, numero due di Confprofessioni: “La scelta scaturisce dalla volontà di armonizzare l’attività degli Enti Bilaterali con l’azione politica della Confederazione italiana libere professioni” Lo scorso giovedì 26 gennaio, il
Dalla Newsletter del Fondo nazionale per la formazione continua dei lavoratori degli studi professionali – gennaio 2017 Dopo l’approvazione dei piani formativi degli Avvisi 01/16 e 03/16, avvenuta in data
Il 3 febbraio, il primo appuntamento dedicato all’agricoltura sociale. Gli incontri promossi dalla Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali termineranno il 5 maggio Si apre il dodicesimo ciclo
In aumento per i dipendenti del settore privato (+ 0,5%), restano invariate per la pubblica amministrazione. I ccnl in attesa di rinnovo interessano 6,5 mln di dipendenti A dicembre 2016,
L’Agcom chiude l’istruttoria sulla concorrenza nei software destinati ai professionisti del settore giustizia: “Le proposte avanzate dalla società presentano caratteristiche idonee a superare le preoccupazioni concorrenziali” L’Agcom accoglie gli impegni
Quasi 700 mila gli europei che hanno preso parte al programma. Spagna, Germania e Regno Unito i tre principali paesi di destinazione Nel 2015, 678 mila europei (un numero mai
L’Agenzia delle Entrate ha concesso una proroga di nove giorni per l’invio delle informazioni al Sistema Tessera Sanitaria. Slitta anche il periodo per comunicare il proprio rifiuto Slitta dal 31
Sensibilizzare i cittadini, ridurre il consumo degli antibiotici in ospedale, puntare sulla formazione del personale sanitario, promuovere i vaccini. Questi alcuni degli impegni chiesti al Governo per “la più grande
Lo scorso 20 gennaio, nell’ambito del Forum economico di Davos, rappresentanti del mondo politico, accademico e imprenditoriale hanno discusso dei rapporti futuri tra Gran Bretagna e Unione europea. Focus su
Oggi a Roma i rappresentanti delle 10 associazioni hanno presentato il Piano di lavoro e di programma di #Arsenale2022 a 40 senatori e deputati veneti di tutte le forze politiche.