
Entro il prossimo 28 febbraio, la Commissione nazionale per l’aggiornamento dei LEA e la promozione dell’appropriatezza nel Servizio sanitario nazionale dovrà formulare la proposta di aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza per l’anno 2017, che dovrà essere adottata entro il prossimo 15 marzo. A comunicarlo è la segreteria della Conferenza delle Regioni (Settore Salute e Politiche sociali).
La segreteria, inoltre, rende noto che la Commissione ha già costituito tre gruppi di lavoro sulle seguenti tematiche: Adroterapia; Modifica dei 108 DRG potenzialmente inappropriati e Delisting delle prestazioni. In programma anche due riunioni plenarie il 21 ed il 28 febbraio.
Spetterà poi a un Accordo Stato-Regioni fissare i criteri di verifica dell’appropriatezza prescrittiva dei medici, sulla base delle condizioni di erogabilità e delle indicazioni contenute nel Dpcm sui nuovi Livelli essenziali assistenza. A questo seguiranno Intese, ancora da calendarizzare, per stabilire modalità di erogazione dei dispositivi medici monouso e delle protesi e linee di indirizzo sui percorsi assistenziali integrati nel socio-sanitario. Chiuderanno il cerchio un’intesa sull’assistenza specialistica ambulatoriale e l’erogazione di dispositivi protesici e accordi per definire criteri uniformi che fissino limiti e modalità di erogazione delle prestazioni demandate a Regioni e province autonome.