La confederazione delle libere professioni si è riservata di inviare al dipartimento delle Politiche di coesione alcune osservazioni che evidenzino i punti di forza e di debolezza della posizione italiana
Archivio Autore: admin
Venerdì 26 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00, si terrà il quarto appuntamento culturale organizzato dalla Federazione italiana dottori in agraria e forestale Il futuro del cibo è il titolo del
Il progetto promuove la collaborazione tra il sistema istruzione e formazione e il sistema delle imprese per offrire agli studenti opportunità formative di alto profilo Alternanza scuola-lavoro. Questa mattina, durante
L’associazione nazionale Commercialisti scrive all’Assosoftware, all’Antitrust e al Garante della Privacy. Di seguito riportiamo il comunicato stampa dell’ANC All’Assosoftware viene contestata la condotta di alcune delle aziende associate che stanno
La Federazione italiana medici di famiglia si dichiara preoccupata per la possibilità che alcune regioni optino per un approccio volto al risparmio piuttosto che alla massima tutela e cura dei
L’Ente italiano di Normazione e Unificazione ha pubblicato la norma che riconosce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di questa figura. A darne notizia Anmvi Oggi, la testata online
Alla XXXV Assemblea annuale dell’Anci la Confederazione italiana libere professioni apre il dibattito su due temi cruciali per il Paese, che vedono coinvolti professionisti e pubblica amministrazione. Appuntamento a Rimini
Il segretario generale della Fimmg, Silvestro Scotti: «Soddisfatti dell’impegno del ministro Grillo a vigilare su autonomie regionali in tema di assistenza sanitaria» «Apprezziamo le parole del ministro della Salute, Giulia
Il presidente di Confprofessioni Molise si dichiara concorde alla decisione del governo nazionale sull’incompatibilità tra figure istituzionali e il ruolo di commissario ad acta «Prevedere l’incompatibilità tra figure istituzionali e
La Confederazione italiana libere professioni in audizione in Commissione finanze della Camera: intervenire sull’abolizione dell’Irap e sull’accesso al piano Industria 4.0 per i professionisti Quello che serve all’Italia è uno
Pansini: «Ora si proceda con la riforma dell’intero sistema di accesso alla professione». Di seguito il comunicato stampa dell’Associazione nazionale Forense «Esprimiamo soddisfazione per l’adozione da parte del Ministro della
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Accertamento basato su c/c bancari – la verifica può riguardare anche i conti correnti dei parenti Cassazione n.
Il convegno si terrà giovedì 18 ottobre al Grand Hotel Mediterraneo. Il presidente di Confprofessioni Toscana: «Un’opportunità di lavoro importante perché sostiene la crescita dei piccoli studi professionali» Una rete
La 16ª edizione della Settimana europea delle regioni e delle città ha affrontato diverse tematiche, tra cui: la necessità di rafforzare la politica di coesione, potenziare il capitale umano e
Venerdì 9 novembre si terrà il convegno organizzato dall’UNGDCEC sui nuovi aspetti della professione del commercialista. In particolare l’incontro sarà incentrato sulla fatturazione elettronica e sulla digitalizzazione “L’evoluzione della professione
Durante l’incontro verrà spiegata l’importanza di rendere più salubre l’ambiente nelle stazioni spaziali e migliorare la vita degli astronauti Venerdì 19 ottobre si terrà il terzo appuntamento culturale targato Fidaf.
Nel processo del semestre europeo sarà garantita una maggiore partecipazione della società civile Il nuovo Gruppo del Semestre Europeo (European Semester Group, ESG) istituito dal CESE (Comitato economico e sociale
Carlo Spirito, presidente di Confprofessioni Basilicata: «Il risultato di questo lavoro costituirà una base di informazioni, problematiche e necessità dei liberi professionisti, utile in fase di confronto con il mondo
Il segretario generale della Federazione italiana medici di famiglia accoglie favorevolmente la disponibilità del ministro della Salute Grillo sul tema del riordino delle norme d’accesso alle medicina generale. Di seguito
On line tutti gli strumenti per arrivare preparati al 1° gennaio 2019. Pronti la guida, i video-tutorial e la nuova sezione sul sito dell’Agenzia Una guida pratica per i contribuenti,
“Da fastidiose pungitrici a una seria minaccia per la nostra salute: le zanzare nell’era dei grandi cambiamenti globali” ecco il tema del secondo incontro organizzato dalla Fidaf Dopo il primo
Link:https://us2.campaign-archive.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=1bef4df9e4
La sua prima dichiarazione: «Subito al lavoro per nuovi traguardi di medicina generale». Di seguito il comunicato stampa della Federazione nazionale medici di medicina generale Silvestro Scotti è stato riconfermato
Scotti: «Proteggere l’invecchiamento attivo dei pazienti vuol dire contribuire a far aumentare il PIL». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia. L’aspettativa di vita degli anziani