La provincia autonoma di Bolzano sigla per prima la detassazione agevolata per il 2012. Il 18 gennaio 2012 Confprofessioni Südtirol/Alto Adige insieme all’Unione Albergatori – HGV, l’Unione Commercio Turismo e Servizi – hds, Confesercenti, APA/LVH, CNA/SHV, Südtiroler Bauernbund, Legacoopbund, Confcooperative, Raiffeisenverband Südtirol, e a AGCI , ASGB, CGIL/AGB, SGBCISL e Uil-SGK ha sottoscritto l’accordo quadro per l’incremento della produttività, efficienza, competitività, qualità delle prestazioni, redditività e innovazione delle imprese e degli studi professionali . L’accordo si applica a tutti i lavoratori dipendenti da datori di lavoro associati alle parti firmatarie o ai dipendenti i cui datori di lavoro rispettino integralmente il CCNL, i contratti integrativi, gli accordi vigenti e comunque il contratto di primo livello del proprio settore.
Secondo il nuovo accordo rientrano tra gli incrementi di produttività il lavoro straordinario, supplementare, notturno, festivo, ma anche l’indennità di turno, di presenza e per distribuzione dell’orario di lavoro su sei giorni settimanali. Ma anche la frequenza di corsi di aggiornamento professionale, il salario di produttività di settore, le provvigioni, le maggiorazioni legate alla “banca ore” , la monetizzazione di permessi ed ex festività non godute o delle ferie nei limiti di legge, indennità di stagionalità, reperibilità e funzione e ancora trattamenti premiali “una tantum” e il compenso per lavoro supplementare.
Siglato l’accordo che prevede l’applicazione dell’imposta sostitutiva al 10% sulle componenti accessorie della retribuzione, legata ad incrementi della produttivita’ negli studi
11097