Compensi più elevati per i dipendenti degli studi professionali della Liguria anche per il 2012. Come lo scorso anno, anche quest’anno i dipendenti degli studi professionali potranno godere della detassazione al 10% degli straordinari e dei premi di produttività. Confprofessioni Liguria e le organizzazioni territoriali di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil lo scorso 15 febbraio hanno infatti sottoscritto l’accordo che prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione riferita a incrementi della produttività, qualità, redditività, innovazione ed efficienza organizzativa degli studi.
“Anche quest’anno abbiamo firmato l’accordo regionale che consente a tutti gli studi professionali della Liguria di applicare la detassazione degli emolumenti retributivi erogati al fine di incrementare la produttività e competitività degli studi (a solo titolo di esempio compensi per lavoro straordinario, festivo, premi di produttività, etc.)”, ha dichiarato il presidente di Confprofessioni Liguria, Roberto De Lorenzis. “Il beneficio in questione va unicamente a favore dei dipendenti che subiscono così un minor prelievo fiscale”, ha aggiunto De Lorenzis, secondo il quale “sarebbe estremamente utile prevedere, almeno per tali emolumenti, anche una riduzione contributiva non solo ad ulteriore beneficio dei dipendenti ma anche in favore dei datori di lavoro; troppo ampia, infatti, è attualmente la forbice fra la spesa sostenuta dal datore di lavoro e quanto realmente percepito dal lavoratore”.
L’intesa territoriale siglata da Confprofessioni Liguria con le organizzazioni sindacali regionali recepisce l’accordo quadro nazionale sulla detassazione sottoscritto da Confprofessioni e da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UIltucs-Uil lo scorso 18 gennaio a Roma. L’imposta ridotta sulle componenti accessorie della retribuzione è prevista da una circolare dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero del Lavoro del 14 febbraio 2011 e riguarda tutti i dipendenti degli studi e delle aziende collegate delle Liguria che applicano il Contratto collettivo nazionale degli studi professionali.