Commercialisti: dal Mef adempimenti penalizzanti e farraginosi

Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso dalle associazioni di categoria lo scorso 9 giugno Le Associazioni nazionali dei commercialisti ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO –
Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso dalle associazioni di categoria lo scorso 9 giugno

Le Associazioni nazionali dei commercialisti ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNICO – UNGDCEC prendono atto che il Presidente Miani, nella sua relazione introduttiva  durante  l’Assemblea degli Ordini, con riferimento agli eventi successivi alla revoca dello sciopero di categoria, concorda con quanto i sindacati ribadiscono da tempo. 

I fatti, così come ammesso anche dal Presidente Miani, hanno confermato le preoccupazioni e l’insoddisfazione dei Sindacati e di tutta la categoria verso un MEF che non ha mantenuto la parola e non ha dato seguito alle reiterate richieste di vere semplificazioni; ma anzi ha introdotto adempimenti che  oltre ad essere penalizzanti risultano farraginosi, così come inadeguati risultano i sistemi di invio e ricezione. Un vero fisco machiavellico ed inefficiente. 

Le Associazioni, nel ribadire la loro totale autonomia nella funzione di tutela degli interessi degli iscritti, valuteranno tutte le azioni da intraprendere a tutela dei colleghi commercialisti e dei contribuenti per invertire questo status quo, da tempo insostenibile. 

 

Vincenzo De Maggio 

Presidente ADC – Associazione Dottori Commercialisti

 

Andrea Ferrari

Presidente AIDC – Associazione Italiana Dottori Commercialisti

 

Marco Cuchel

Presidente ANC – Associazione Nazionale Commercialisti

 

Amelia Luca

Presidente ANDOC – Associazione Nazionale Dottori Commercialisti

 

Giuseppe Diretto

Presidente UNAGRACO – Unione Nazionale Commercialisti ed Esperti Contabili

 

Fazio Segantini

Presidente UNGDCEC – Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

 

Domenico Posca

Presidente UNICO – Unione Italiana Commercialisti