Confprofessioni Lombardia al Tavolo del Patto per lo sviluppo della Regione. Il prossimo 20 giugno la Giunta regionale illustrerà ai rappresentanti di tutte le parti sociali la bozza del Documento Strategico annuale 2012 (DSA). Il presidente di Confprofessioni Lombardia, Carlo Scotti Foglieni, insieme agli esponenti delle altre forze sociali, sarà chiamato a formulare osservazioni e proposte da inserire nel Documento, che conterrà le linee programmatiche dell’azione di governo regionale per il prossimo anno.
“Il Patto per lo sviluppo regionale rappresenta il formale riconoscimento del ruolo di parte sociale di Confprofessioni Lombardia” ha dichiarato il presidente Scotti Foglieni. “Finalmente, anche i liberi professionisti della Lombardia potranno intervenire nelle scelte politiche del territorio e assicurare il loro contributo di conoscenze e competenze, necessario alla ripresa di una delle regioni più ricche del Paese”.
Il testo, che sostituisce il vecchio Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Regionale (DPEFR), si articola in programmi e progetti di intervento in diverse aree (istituzionale, economica, sociale e territoriale) e confluisce nel Programma Regionale di Sviluppo (PRS), in cui sono delineati gli obiettivi strategici da raggiungere e le politiche da attuare nel corso della legislatura. Il DSA prevede, in particolare, gli indirizzi delle leggi collegate e della programmazione negoziata, oltre a quelli collegati alle aziende, agli enti dipendenti e allo sviluppo del territorio montano. Durante l’incontro verranno, inoltre, illustrate le informative riguardanti la “Rete di assistenza alle imprese in difficoltà” e le “Misure attuative dell’accordo di programma tra il Ministero dell’Istruzione e la Regione Lombardia”.
La delegazione lombarda convocata in Regione. Scotti Foglieni: riconosciuto il nostro ruolo di parte sociale
10421