Confprofessioni allarga i suoi confini

Parte la confederazione emiliana, con un tocco femminile Un’altra conquista per la Confprofessioni, anche in Emilia Romagna è stata costituita la delegazione territoriale. Il 6 ottobre 2010, il Consiglio Regionale,
Parte la confederazione emiliana, con un tocco femminile

Un’altra conquista per la Confprofessioni, anche in Emilia Romagna è stata costituita la delegazione territoriale. Il 6 ottobre 2010, il Consiglio Regionale, guidato da Marco Natali, ha approvato lo statuto e costituito la Confprofessioni Emilia Romagna. “È molto l’entusiasmo e tante le idee. Soprattutto accomuna tutti la coscienza del fatto che i professionisti sono una parte importante del patrimonio intellettuale del nostro Paese, oltre che produttori di valore aggiunto ed anello di congiunzione tra il Sapere ed il Fare.” Non vuole perdere tempo il neo Presidente della Delegazione Emilia Romagna di Confprofessioni, Maria Paglia, che chiarisce subito il percorso da seguire: “Il primo obiettivo della Delegazione sarà l’accreditamento presso la Regione quale rappresentanza di parte sociale, per portare le competenze, le esperienze ed il pensiero delle professioni ai tavoli di concertazione, oltre ad una capillare azione di informazione e conoscenza destinata ai professionisti del nostro territorio”. La Giunta, il Collegio dei Revisori ed il Consiglio sono caratterizzati da una buona presenza femminile, a conferma del fatto che in tutte le libere professioni la presenza delle donne sta aumentando e portando un nuovo impegno e sicuramente nuovi contributi.
Ad affiancare Maria Paglia è stato chiamato il vicepresidente Mauro Venturi dell’Andi, mentre Roberta Baccolini (Ala), Piervittorio Morsiani (Ancl), Bruno Sazzini (Anf), Giuliano Lazzarini (Anmvi), Andrea Calzolari (Anc), Maria Pungetti (Assoingegneri) e Giorgia Manzini (Federnotai) sono i componenti della nuova Giunta. Presidente del Collegio dei Revisori è stato nominato Gianfranco Tomassoli, assieme a Arianna Malagoli (Ungdcec) e Claudio Casaroli (Fimmg).

 

 

7740