CURE ODONTOIATRICHE A CHI SI TROVA IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA

Da gennaio sarà attivo a Roma il più grande polo odontoiatrico europeo La Regione in prima linea per garantire a tutti la possibilità di effettuare le cure odontoiatriche. Il provvedimento
Da gennaio sarà attivo a Roma il più grande polo odontoiatrico europeo

La Regione in prima linea per garantire a tutti la possibilità di effettuare le cure odontoiatriche. Il provvedimento di Regione Lazio si rivolge in particolare alle persone chi si trovano in condizioni di difficoltà economica.

 

Per i redditi inferiori agli 8mila euro le spese sono a carico del servizio sanitario regionale;

 

Per redditi compresi tra 8mila e 13mila euro è prevista invece una compartecipazione alle spese con un ticket fino a 50,15 euro;

 

Per redditi tra 13mila e 20mila euro è previsto il pagamento delle prestazioni con uno sconto del 20% sulle tariffe aziendali. In tutti e tre i casi è escluso il costo del manufatto, dell’impianto e del materiale ortodontico.

 

Sarà la Direzione Regionale Salute a sostenere i costi per le attività di prevenzione primaria nella popolazione in età infantile ed evolutiva (0-14 anni), come presupposto per identificare coloro che dovranno accedere alla prevenzione secondarie a alle cure vere e proprie.

 

Dal 1° gennaio inoltre sarà attivo a Roma il più grande polo odontoiatrico europeo. La nuova struttura che sarà gestita dall’Umberto I nasce dall’integrazione strutturale e funzionale dell’ospedale George Eastman, attualmente gestito dalla Asl Roma A, con la Clinica  odontoiatrica del Policlinico Umberto I.

 

“Con questi decreti si riorganizza l’assistenza odontoiatrica nel Lazio dotandola di un centro di riferimento a livello europeo, e si fissano criteri certi per ampliare l’accesso alle cure anche per le fasce economicamente svantaggiate – lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: Il diritto alla salute, garantito dalla Costituzione, nel Lazio è sempre più esigibile”.