
A seguito dell’esame della situazione pandemica in Europa e del suo dinamismo la Commissione Europea ha adottato le linee guida e le misure coordinate che indicano agli Stati membri come ritornare al ripristino della libertà di circolazione all’interno dell’Unione.
In particolare sono stati prodotte lei seguenti comunicazioni:
- Ripristino della libera circolazione e revoca progressiva dei controlli alle frontiere interne
Il processo verso l’abolizione delle restrizioni di viaggio e dei controlli alle frontiere interne dovrà tenere conto delle situazioni epidemiologiche in ogni Stato membro, che possono a loro volta variare da una zona all’altra e regioni.
- Linee guida per il progressivo ripristino dei servizi di trasporto e della connettività
La ripresa dei servizi di trasporto dovrà essere progressiva e prioritaria, accompagnata da un’azione proporzionata e misure efficaci a proteggere la salute dei lavoratori del trasporto e dei passeggeri. Tutte le misure dovranno essere debitamente motivate, trasparenti, pertinenti, non discriminatorie e in condizioni di parità nel mercato unico. Gli Stati membri dovranno garantire la loro conformità alle norme sugli aiuti di Stato e al diritto dell’UE. Il trasporto merci continuerà ad essere salvaguardato.
COVID-19: Guidelines on the progressive restoration of transport services and connectivity
- Linee guida per la progressiva ripresa dei servizi turistici e per i protocolli sanitari nelle strutture ricettive
L’allentamento delle misure, compresa la ripresa del turismo, è subordinato alla circostanza che gli Stati membri siano in grado di monitorare l’andamento degli indicatori epidemiologici del servizio sanitario. A livello locale è necessaria una maggiore capacità di sorveglianza e di monitoraggio per evitare l’introduzione del virus attraverso i viaggiatori nelle regioni turistiche. La comunicazione sul rischio per i viaggiatori e i turisti, anche attraverso i mezzi digitali, è fondamentale per assicurare l’informazione sul contesto locale e le misure da seguire in caso di casi sospetti di COVID-19, come accedere all’assistenza sanitaria, ecc.