«Riconosciamo e apprezziamo il grande lavoro del Parlamento nella stesura del disegno di legge in materia di Lavoro, frutto di un costruttivo dialogo con le parti sociali. Il testo punta a semplificare gli adempimenti burocratici e ad adeguare il quadro normativo vigente alle trasformazioni del mercato del lavoro».
Secondo il presidente di Confprofessioni il provvedimento rappresenta un importante tassello nel processo di ampliamento delle tutele sociali dei lavoratori autonomi.
«Esprimo particolare soddisfazione – ha detto Natali – per l’estensione del novero dei casi in cui si applica la sospensione dei termini degli adempimenti tributari a carico dei liberi professionisti. Tra queste, sono ora incluse le circostanze legate al parto e alla malattia del figlio minorenne che necessita dell’assistenza del genitore libero professionista».
Una norma finalizzata a contemperare gli oneri procedimentali a carico dei professionisti con la tutela di diritti fondamentali della persona lavoratrice, un principio che, da sempre, Confprofessioni sostiene con determinazione.
«Nel riconoscere l’impegno del Governo in materia di lavoro e formazione, auspichiamo interventi ancora più incisivi per potenziare i Fondi interprofessionali e le risorse a loro disposizione. Rafforzare il sistema della formazione continua è oggi più che mai fondamentale, e strategico, per affrontare le sfide del mercato del lavoro e promuovere il valore del capitale umano».