Detassazione al 10% anche per il 2012

Siglato l’accordo territoriale tra Confprofessioni Calabria e i sindacati locali Compensi più elevati per i dipendenti degli studi professionali della Calabria anche per il 2012. Come lo scorso anno, anche
Siglato l’accordo territoriale tra Confprofessioni Calabria e i sindacati locali

Compensi più elevati per i dipendenti degli studi professionali della Calabria anche per il 2012. Come lo scorso anno, anche quest’anno i dipendenti degli studi professionali potranno godere della detassazione al 10% degli straordinari e dei premi di produttività. Confprofessioni Calabria e le organizzazioni territoriali di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil lo scorso 1° febbraio hanno infatti sottoscritto l’accordo che prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione riferita a incrementi della produttività, qualità, redditività, innovazione ed efficienza organizzativa degli studi.
"Un accordo molto importante che consente agli Studi Professionali calabresi di approntare con largo anticipo il sistema premiante per i propri dipendenti” ha detto il presidente regionale Massimiliano Tavella. “Come specificato dalla circolare n. 19/E del 10 maggio 2011, congiunta Min. Lavoro e Agenzia delle Entrate, la tassazione agevolata può essere applicata solo a partire dalla data di sottoscrizione degli accordi territoriali per cui la circostanza che Confprofessioni Calabria sia stata la prima delegazione regionale in Italia a siglare l’accordo, dopo la provincia autonoma di Bolzano,rappresenta un segnale importante per i professionisti calabresi. Tutto ciò – ha concluso Tavella – dimostra che la concertazione è l’unica strada che consente di contemperare, in modo razionale, le esigenze delle parti interessate ".
L’intesa territoriale siglata da Confprofessioni Calabria con le organizzazioni sindacali regionali recepisce l’accordo quadro nazionale sulla detassazione sottoscritto da Confprofessioni e da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UIltucs-Uil lo scorso 18 gennaio a Roma. L’imposta ridotta sulle componenti accessorie della retribuzione è prevista da una circolare dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero del Lavoro del 14 febbraio 2011 e riguarda tutti i dipendenti degli studi e delle aziende collegate delle Calabria che applicano il Contratto collettivo nazionale degli studi professionali.
 

11135