ESAMI DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE PER AGROTECNICO E AGROTECNICO LAUREATO

Lunedì 8 giugno p.v. il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 maggio 2015, n. 35 – 4° Serie speciale concorsi,
Lunedì 8 giugno p.v. il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 maggio 2015, n. 35 – 4° Serie speciale concorsi, l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ha indetto la sessione annuale degli esami di Stato abilitanti alla libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato, fissando nel giorno di lunedì 8 giugno p.v. il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione agli esami stessi.

Le domande devono essere spedite con raccomandata (farà fede il timbro postale) al Centro Unico di raccolta: Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

Poste Succursale n. 1 – 47122 FORLI’ anche a mezzo PEC-Posta Elettronica Certificata: [email protected] .

Sono numerose le lauree ammesse a sostenere le prove d’esame.

 Ecco l’elenco:

1. I laureati di primo livello in una delle seguenti Classi:

– L-2 Biotecnologie (ex-Classe 1);

– L-7 Ingegneria civile e ambientale (ex-Classe 8);

– L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale (ex-Classe 17);

– L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (ex-Classe 7);

– L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali (ex-Classe 20);

– L-26 Scienze e tecnologie agro-alimentari;

– L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura (ex-Classe 27);

– L-38 Scienze zootecniche e delle produzioni animali (ex-Classe 40);

– L/SNT4 Professioni sanitarie della prevenzione.

che abbiano svolto sei mesi di tirocinio professionale certificato (dal tirocinio sono esentati i laureati provenienti da Università convenzionate con il Collegio Nazionale. L’elenco di questi Atenei è pubblicato nel sito www.agrotecnici.it), ovvero un percorso formativo equivalente (attività tecnica subordinata tipica della professione, titolarità di impresa agricola o del settore, corsi di formazione specifici, seconda laurea attinente, ecc.).

2. I laureati “vecchio ordinamento” ovvero di cui al DM n. 509/1999 ovvero di cui al DM n. 270/2004: nonché altre Classi di laurea giuridicamente equivalenti.

3. I soggetti in possesso di uno dei seguenti Diplomi Universitari (cd. laurea breve):

> Biotecnologie agro-industriali > Produzioni animali

> Economia e amministrazione delle imprese agricole > Produzioni vegetali

> Economia del sistema agroalimentare e dell’ambiente > Tecniche forestali e tecnologie del legno

> Gestione tecnica e amministrativa in agricoltura > Viticoltura ed enologia

CLASSI DI LAUREA DM 509/99 CLASSI DI LAUREA DM 270/04

3/S – Architettura del paesaggio LM-3 – Architettura del paesaggio

6/S – Biologia LM-6 – Biologia

7/S – Biotecnologie agrarie LM-7 – Biotecnologie agrarie

8/S – Biotecnologie industriali LM-8 – Biotecnologie industriali

28/S – Ingegneria civile LM-23 – Ingegneria civile

38/S – Ingegneria per l’ambiente e il territorio

LM-35 – Ingegneria per l’ambiente e il territorio

54/S – Pianificazione territoriale urbanistica ed ambientale

LM-48 – Pianificazione territoriale urbanistica ed ambientale

64/S – Scienze dell’economia LM-56 – Scienze dell’economia

68/S – Scienze della natura LM-60 – Scienze della natura

69/S – Scienze della nutrizione umana LM-61 – Scienze della nutrizione umana

77/S – Scienze e tecnologie agrarie LM-69 – Scienze e tecnologie agrarie

78/S – Scienze e tecnologie agroalimentari

LM-70 – Scienze e tecnologie alimentari

74/S – Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali

LM-73 – Scienze e tecnologie forestali ed ambientali

82/S – Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio

LM-75 – Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio

84/S – Scienze economico-aziendali LM-77 – Scienze economico-aziendali

79/S – Scienze e tecnologie agrozootecniche

LM-86 – Scienze zootecniche e tecnologie animali

SNT/04/S – Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione

LM/SNT – Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione nonché altre classi di laurea giuridicamente equivalenti.

LAUREE VECCHIO ORDINAMENTO

Scienze agrarie Scienze e tecnologie agrarie

Scienze agrarie tropicali e subtropicali Scienze e tecnologie alimentari

Scienze ambientali Scienze e tecnologie delle produzioni animali

Scienze biologiche Scienze forestali

Scienze naturali Scienze forestali e ambientali

Scienze delle produzioni animali

4. I diplomati Agrotecnici e Periti agrari ovvero altri equipollenti che, dopo il diploma, abbiano:

– svolto un tirocinio professionale certificato di almeno 18 mesi oppure frequentato un corso IFTS o conseguito un diploma presso un ITS-Istituto Tecnico Superiore;

– oppure, in alternativa, svolto per almeno 18 mesi una attività tecnica subordinata con mansioni tipiche della professione (l’eventuale conduzione di una impresa agricola come titolare è requisito idoneo); qualora un soggetto non concluda per intero uno dei percorsi suddetti ha facoltà di sommarli fra loro, per raggiungere globalmente il requisito dei 18 mesi richiesti per la partecipazione agli esami.

 

Per maggiori informazioni