Competenze in cybersecurity, la Commissione lancia l’Industry-Academia Network

Colmare il divario di conoscenze in questo ambito è fondamentale per garantire un'economia digitale sicura e competitiva in Europa

La Commissione Europea ha annunciato la creazione dell’Industry-Academia Network, un progetto che fa parte della Cybersecurity Skills Academy.

La Cybersecurity Skills Academy è un’iniziativa lanciata dalla Commissione Europea il 18 aprile 2023, con l’obiettivo di migliorare le competenze nel campo della sicurezza informatica.

L’intento è preparare esperti capaci di affrontare le sfide legate alla protezione di dati, sistemi e infrastrutture digitali, aiutando l’Unione Europea a rimanere competitiva e sicura in un mondo sempre più connesso.

L’Industry-Academia Network mira, dunque, a creare un legame più stretto tra università, enti di formazione e aziende, per garantire che ciò che si studia e si insegna sia allineato alle vere esigenze delle imprese e del mercato del lavoro. Ad esempio, verranno aggiornati i programmi di studio sulla sicurezza informatica per includere le competenze più richieste, e saranno creati progetti concreti, come materiali didattici condivisi e micro-certificazioni, ossia attestati che riconoscono competenze specifiche acquisite in tempi brevi.

Inoltre, si svilupperanno programmi di apprendistato e tutoraggio, cioè percorsi di formazione pratica e supporto individuale, per aiutare le persone a entrare nel mondo del lavoro con competenze reali. Particolare attenzione sarà data alla promozione della partecipazione delle donne nel settore della sicurezza informatica, dove la presenza femminile è ancora bassa. Anche le aziende avranno un ruolo importante: chi aderisce alla Cybersecurity Skills Academy entrerà automaticamente a far parte della rete. Questo permetterà loro di collaborare con università ed enti di formazione per sviluppare soluzioni innovative e creare una forza lavoro altamente qualificata. La rete è aperta a chiunque voglia partecipare in modo permanente, tuttavia chi desidera far parte del gruppo iniziale deve inviare la propria candidatura entro il 5 gennaio 2025.

Con questa iniziativa, la Commissione Europea punta a creare un ecosistema solido che unisca università, enti di formazione e aziende per preparare una forza lavoro altamente qualificata in grado di affrontare le sfide future della sicurezza informatica.

Henna Virkkunen, vicepresidente della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha dichiarato: “La sicurezza informatica è una priorità cruciale per l’Unione europea e colmare il divario di competenze è fondamentale per garantire che la nostra economia digitale rimanga sicura e competitiva. Invito tutte le parti interessate a unirsi alla rete industria-università e a contribuire alla costruzione di un solido ecosistema che soddisfi le esigenze del mercato del lavoro della cibersicurezza e sostenga la crescita di una forza lavoro altamente qualificata nell’UE”.

Maggiori informazioni

 

Per qualsiasi domanda, si prega di inviare un’email EC CYBER SKILLS ACADEMY o al Communications Team della Piattaforma per le Competenze Digitali e i Lavori.