Fondoprofessioni, bando per i nuovi studi aderenti

Si apre oggi la finestra di presentazione dei piani formativi a Fondoprofessioni per gli studi professionali neoaderenti (avviso 7/2024). Gli studi possono ottenere un finanziamento fino a 20 mila euro per la formazione

da Il Sole 24 Ore del 14 ottobre 2024

Si apre oggi, lunedì 14 ottobre, e resta aperta per un mese la finestra di presentazione dei piani formativi a Fondo professioni per gli studi neoaderenti (avviso 7/2024).
Gli studi che hanno aderito al Fondo nei sei mesi precedenti la chiusura dell’avviso (in pratica dal 15 marzo al 15 novembre 2024) possono presentare piani formativi per i propri dipendenti e ottenere un finanziamento massimo di 20mila euro. Attraverso l’avviso vengono finanziati piani formativi che prevedano la definizione di obiettivi di apprendimento misurabili, la valutazione degli apprendimenti acquisiti e l’attestazione finale.
Ogni singolo progetto finanziato dovrà avere una durata da otto a 40 ore, con almeno quattro e non oltre 20 allievi in formazione. Un punteggio aggiuntivo  in graduatoria è previsto per i piani che riguardano la certificazione della parità di genere, la responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità Esg, la digitalizzazione, l’innovazione tecnologica, l’economia verde e la salvaguardia ambientale. I corsi possono essere svolti in presenza o online. Il termine ultimo per presentare i piani formativi a Fondoprofessioni è appunto il 15 novembre prossimo, mentre la graduatoria sarà pubblicata il 18 dicembre. A disposizione ci sono 700mila euro.