Francesco Longobardi rieletto presidente Ancl-SU

Il congresso ordinario dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro. I ringraziamenti di Longobardi Con 396 voti validi su 400 votanti, Francesco Longobardi è stato confermato alla presidenza dell’Ancl SU per i
Il congresso ordinario dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro. I ringraziamenti di Longobardi

Con 396 voti validi su 400 votanti, Francesco Longobardi è stato confermato alla presidenza dell’Ancl SU per i prossimi quattro anni. I 400 delegati del Congresso elettivo dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro – Sindacato unitario (aderente a Confprofessioni), che si è tenuto nei giorni scorsi ad Abano Terme hanno espresso anche i nominativi dei 55 componenti del Consiglio Nazionale, nonché dei revisori e dei probiviri che guideranno l’ANCL SU per i prossimi 4 anni. Di seguito pubblichiamo i ringraziamenti del presidente Longobardi ai colleghi e ospiti che hanno preso parte al 25esimo Congresso Ordinario della categoria.
Cari Colleghi,
i più moderni mezzi tecnologici che oggi sono nella nostra disponibilità, mi consentono di raggiungervi tutti, così come ho voluto salutarvi individualmente al termine del Congresso appena concluso. Innanzitutto, voglio ringraziarvi individualmente per il corretto svolgimento del Congresso e per l’attestazione di fiducia che avete voluto riservarmi.
Ogni momento di aggregazione della Categoria per operare le scelte strategiche, è sempre un momento importante.
Un momento – quello congressuale – in cui ho davvero avvertito la sentita partecipazione di tutti, le vera attenzione alle vicende sindacali di categoria ed alla evoluzione della professione.
Questa sincera Vostra vicinanza, mi rende ancora più responsabile delle aspettative che avete riposto nella mia persona, che spero di poter soddisfare in ogni occasione possibile. Colgo l’occasione per rinnovare il concetto di grande apertura che dovranno osservare i nuovi organi direttivi dell’Ancl, ad ogni proposta e ad ogni iniziativa utile al benessere professionale di ciascuno di noi.
L’incoraggiamento che Voi tutti mi avete rappresentato con il vostro voto, spero possa arrivare da parte mia a Voi tutti, per il lavoro che vi chiedo di compiere nelle città e nei territori per il progressivo rafforzamento dell’Ancl.
Credo sia ormai consolidata nella coscienza di ciascuno, la necessità che ogni componente della Categoria, debba lavorare nell’ambito delle sue competenze, ma con l’obiettivo comune di crescere e rinvigorire le prospettive professionali.
E’ quindi giunta una nova ora per mettersi al lavoro con maggiore convinzione. Da parte mia, continuerò con la stessa persuasione a radicare l’organizzazione democratica del sindacato e ad avere in voi i primi attori della presenza sindacale sui territori. Ho già avuto modo di ringraziare a nome mio personale e sicuramente a nome di tutti, la Commissione elettorale, i Presidenti dei Consigli Regionali e i Presidenti delle Unioni Provinciali per il prezioso lavoro che è stato svolto, tanto nella fase pre congressuale, quanto nello svolgimento dell’Assemblea.
Un ringraziamento particolare ho avuto modo di rivolgerlo al Presidente del Congresso, il collega Alessandro Visparelli, le cui indiscusse qualità personali hanno contribuito non poco al sereno svolgimento dell’Assemblea elettiva.
Il mio grazie va anche agli illustri Ospiti che hanno voluto testimoniare con la loro presenza, la rilevanza dell’occasione congressuale, ospiti che sono risultati ampiamente apprezzati da tutti i congressisti.
Non certo ultimi i medesimi sinceri ringraziamenti al Presidente dell’Ordine Marina Calderone, per gli accorati contributi che ha saputo rappresentare all’Assemblea. Ora ci attendono sfide non di poco conto nel panorama sociale ed economico del nostro Paese, dovendo anche aver riguardo a politiche europee che incidono sensibilmente sul lavoro e sulla nostra professione. Mi auguro quindi che con il contributo dei nuovi organi direttivi ed il contributo costante e quotidiano di voi tutti, riusciremo a perseguire quegli obiettivi determinanti per la dignità ed il progresso della nostra professione. Grazie ancora a tutti.

Francesco Longobardi

 

11242