In occasione di Expo 2015, l’Ordine dei Geologi della Campania ha indetto il II Concorso di fotografia “NUTRI TERRA – L’Influenza della Geologia sulle produzioni alimentari” con l’obiettivo di offrire una maggiore e diversa visibilità alla geologia e al cibo.
Sabato 19 dicembre, nella splendida natura incontaminata della Vallo della Lucania, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso fotografico al quale hanno partecipato i geologi di tutto il mondo che con le loro opere hanno voluto raccontare il Pianeta Terra, il rapporto tra geologia e cibo e l’immensa ricchezza dei geoparchi.
All’evento ha partecipato Guglielmo Emanuele, Presidente Singeop che nel suo intervento ha sottolineato: «Viene voglia di pensare che padre ispiratore di questo concorso, possa essere stato George Wheeler, che con le apparecchiature fotografiche, negli anni settanta dell’ottocento, catturava immagini selvagge delle terre dell’Ovest americano e dei suoi originari abitanti, testimonianza di un mondo di straordinarie bellezze.» «Abbiamo il privilegio di custodire, presso l’Archivio Fotografico della Società Geografica Italiana, la collezione Wheeler – ha continuato Emanuele- E da un’attenta osservazione di questa documentazione fotografica si colgono aspetti di un processo dove si sviluppano le funzioni principali di supporto di classificazioni, progettazioni, gestione del territorio».
Dal concorso è nato anche il primo calendario dedicato ai geoparchi, recentemente dichiarati patrimonio dell’umanità.
Durante la cerimonia è stato assegnato il Premio Speciale al geologo coreano Jung – Yong Lee Choi.