Cinque gruppi di lavoro per potenziare l’attività istituzionale di Confprofessioni Lazio. Lo scorso 10 ottobre la delegazione presieduta da Elvira Bellelli ha deliberato la costituzione di gruppi di lavoro su Formazione, Informazione, Rapporti istituzionali, Contrattazione e Sanità. Il gruppo di lavoro Formazione, coordinato da Giancarlo Renzetti, dovrà spiegare agli iscritti e ai quadri delle associazioni aderenti gli scopi di Confprofessioni, di Confidi Centro Sud, di Cadiprof e Fondoprofessioni. Sul fronte istituzionale, il gruppo di lavoro Formazione dovrà attivare rapporti con la Regione Lazio sul tema della formazione professionale, al fine di accedere ai contributi europei dedicati. Il gruppo di lavoro Informazione e organizzazione eventi, che fa capo a Mauro Grimani, avrà il compito di selezionare e promuovere le informazioni e le iniziative del sistema confederale presso le associazioni aderenti, oltre a diffondere presso i media e gli organi di stampa i comunicati relativi alle attività di Confprofessioni Lazio. Il gruppo di lavoro Sviluppo rapporti istituzionali, affidato alla guida di Andrea Dili, sarà impegnato a gestire e potenziare i rapporti con gli esponenti delle istituzioni (Regione e Comune di Roma in particolare). Allo stesso tempo dovrà predisporre le linee di merito su argomenti politici per gli incontri tra istituzioni e parti sociali a livello regionale. Il gruppo di lavoro dedicato alla Contrattazione, responsabile Andrea Parlagreco, dovrà predisporre le linee per il contrato di secondo livello che sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio regionale di Confprofessioni; gestire la trattativa con le controparti sindacali; illustrare alle associazioni aderenti le opportunità del contratto di lavoro di primo e secondo livello; informare gli studi professionali laziali sugli obblighi in materia di sicurezza del lavoro. Il gruppo di lavoro Sanità, coordinato da Antonio Verginelli, provvederà a proporre soluzioni in materia di strutture sanitarie e di spesa sanitaria che, nel Lazio, rappresenta oltre l’80% della spesa regionale.
La delegazione presieduta da Elvira Bellelli si dota di cinque tavoli su Formazione, Informazione, Rapporti istituzionali, Contrattazione e Sanita’
12358