Dopo l’approvazione da parte dalla Giunta regionale della Lombardia lo scorso 12 luglio, è finalmente operativa l’iniziativa CreditoInCassa. Promossa dall’Assessore alle Attività Produttive, Ricerca e Innovazione, Mario Melazzini, in collaborazione con Finlombarda SpA e le agenzie di factoring convenzionate, CreditoInCassa intende rispondere alla mancanza di liquidità delle imprese e degli studi professionali, spesso aggravati dai ritardi nei pagamenti da parte degli Enti locali.
L’iniziativa, del valore complessivo di 1 miliardo di euro, si rivolge alle imprese lombarde (micro, piccole, medie e grandi) e agli studi professionali che vantano crediti scaduti o che saranno scaduti nell’arco temporale 2013-2018. Attraverso questa misura straordinaria, le imprese e gli studi possono cedere pro-soluto i crediti certificati vantati nei confronti degli Enti Locali alle società di factoring e ottenere liquidità a condizioni competitive grazie alla garanzia di Finlombarda. A sua volta, Regione Lombardia fornisce una controgaranzia e un contributo in conto interesse che consente a imprese e studi di vedersi ridurre gli interessi pagati per questa operazione di cessione del credito.
Sul sito www.finlombarda.it/creditoincassa/imprese è possibile trovare gli elenchi aggiornati degli Enti partecipanti e dei factor aderenti, oltre a tutta la documentazione necessaria.