Lavoro e fisco al centro dei lavori parlamentari

Proseguono intanto le audizioni per il DEF 2012 Continua in Commissione Lavoro del Senato la discussione sulla Riforma del mercato del lavoro dei senatori Maurizio Castro e Tiziano Treu. In
Proseguono intanto le audizioni per il DEF 2012

Continua in Commissione Lavoro del Senato la discussione sulla Riforma del mercato del lavoro dei senatori Maurizio Castro e Tiziano Treu. In calendario per i giorni 26, 27 e 28 aprile, la riforma del lavoro rimane ancora al centro dei lavori parlamentari. C’è tempo fino alle 12.00 del 24 aprile per presentare gli emendamenti.
Sul fronte dell’Attività conoscitiva preliminare all’esame del “Documento di economia e finanza 2012” saranno sentiti questa settimana il viceministro dell’economia e delle finanze, Vittorio Grilli, e i rappresentanti del Cnel, della Corte dei conti, della Banca d’Italia e dell’Istat.
Lunedì 23 aprile prosegue in Commissione Finanza e Bilancio riunite l’esame del DL Fiscale del relatore Azzolini per la V Commissione e Baldassarri per la VI Commissione.
È stato approvato definitivamente lo scorso 17 aprile, ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il provvedimento in materia di “Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale”.
Giovedì 26 aprile, continua in Commissione Lavoro l’esame delle “Disposizioni concernenti la disciplina degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza” (On. Poli), mentre nella stessa data in Commissione Attività produttive e Commissione Lavoro continuerà l’iter del provvedimento su “Interventi per il sostegno dell’imprenditoria e dell’occupazione giovanile e femminile e delega al Governo in materia di regime fiscale agevolato”.
Si segnala infine, che la “Modifica all’articolo 33, quinto comma, della Costituzione, in materia di ordini professionali” è stata assegnata alla Commissione I.
 

11300