Con una nota a firma del prof. Marco Ferrari, presidente della Conferenza dei Presidi dei Corsi di Laurea in Odontoiatria e protesi Dentaria, del prof. Enrico Gherlone, presidente del Collegio Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche e del Presidente Nazionale Andi, Gianfranco Prada parte ufficialmente il progetto “FIXO” sottoscritto da Andi e Italia Lavoro.
L’obiettivo del progetto è quello di favorire l’inserimento dei giovani laureati in odontoiatria all’interno degli studi dei soci Andi per fare pratica e per gettare eventualmente le basi per una futura e duratura collaborazione.
L’accordo prevede che i neo laureati siano remunerati per l’attività prestata, per questo i futuri datori di lavoro riceveranno un bonus occupazionale a seconda che il “praticante” venga impegnato a tempo pieno e part-time.
“Attraverso questa iniziativa – spiega il Presidente Gianfranco Prada – vogliamo consentire ai neo laureati di calarsi nella realtà professionale, in particolare per tutti quegli aspetti extra clinici tipici della libera professione, evitando di scendere a compromessi ed andare a collaborare in situazioni poco chiare. I soci Andi avranno invece l’opportunità di conoscere i giovani colleghi ed eventualmente continuare la collaborazione nel loro studio”.
Il progetto è riservato ai giovani laureati fino a 29 anni di età. Per aderire i neo laureati dovranno contattare la sezione Andi della propria provincia così come dovranno farlo i soci Andi per segnalare la loro disponibilità ad accogliere i giovani colleghi nel proprio studio.
Per qualsiasi informazione ritenuta necessaria contattate il segretario sindacale nazionale dott. Alberto Libero ([email protected]) o il segretario culturale nazionale dott. Carlo Ghirlanda ([email protected]).