In programma nei prossimi mesi iniziative di confronto con la politica. Spirito: “Avviare una discussione tra professionisti e mondo della politica regionale per esaminare e individuare possibili linee di intervento a favore del mondo professionale” Avviare una discussione tra professionisti e mondo della politica regionale per esaminare e individuare possibili linee di intervento a favore
News
Dalle Delegazioni
La Regione E.R. pensa nuovi e migliori servizi per i liberi professionisti e inserisce Maria Pungetti tra gli esperti della commissione di studio. Pungetti : “il nostro coinvolgimento nel processo decisionale è un segnale molto importante Continua la collaborazione tra Regione E.R. e liberi professionisti. Al via il tavolo di studio per lo ‘Sportello del
A Bolzano la candidata Pd ha partecipato a un incontro promosso da Confprofessioni Südtirol Alto Adige. «Professioni, classe dirigente del Paese, per migliorare la legislazione e far progredire l’Italia» Giù le mani dal Jobs act: diamo tempo alle riforme di continuare a dispiegare a pieno i propri effetti. La prima applicazione del Jobs Act e
Il prossimo 14 febbraio, secondo appuntamento di “Work in progress”. Confronto tra la delegazione campana e i candidati Domenico De Siano, Carlo Sarro e Severino Nappi Sul tavolo idee e soluzioni per semplificare il mondo delle libere professioni. Proseguono, nella sede di via De Gasperi, gli incontri di Confprofessioni Campania con i rappresentanti delle principali
Lo scorso 8 febbraio, a Napoli, la deputata e candidata alle prossime elezioni politiche si è confrontata con la delegaziona campana su accesso al credito, tutela delle partite Iva e semplificazione “Accesso al credito, sburocratizzazione e digitalizzazione, cuneo fiscale, tutela delle partite Iva, equo compenso e possibilità di accedere ai fondi europei da parte dei
Si terrà il 9 e il 10 marzo il corso di formazione promosso da Confprofessioni con la Camera di Commercio Belgo-Italiana. Obiettivo, fornire ai liberi professionisti gli strumenti per predisporre, realizzare e rendicontare i progetti finanziati Riparte il tour formativo di Confprofessioni dedicato all’europrogettazione. Sarà la città emiliana ad ospitare, i prossimi 9 e 10
Terzo appuntamento del ciclo “Confprofessioni incontra la politica”. Il 13 febbraio a Palazzo Bovara, ospiti Gelmini, La Russa, Lupi e Fontana. Calafiori (Confprofessioni Lombardia): «Dialogo aperto con i professionisti per far crescere il Paese» Dalla Flat tax alla sburocratizzazione della macchina dello Stato, dalla riforma della giustizia alle politiche sul lavoro e sull’occupazione giovanile. Il
Al via un ciclo di incontri con i rappresentanti dei principali schieramenti politici in vista delle elezioni. Primo appuntamento, giovedì 8 febbraio, con Assunta Tartaglione del Partito Democratico Il mondo delle libere professioni incontra la politica. Alla vigilia delle elezioni per il rinnovo del Parlamento, Confprofessioni Campania organizza un ciclo di incontri con i rappresentanti
Il 6 febbraio l’appuntamento organizzato da Confprofessioni Emilia Romagna, ODCEC di Reggio Emilia e dal coordinamento degli ordini e dei collegi professionali della provincia di Reggio Emilia Il welfare degli studi professionali, le novità e le opportunità del contratto collettivo nazionale del lavoro. Si terrà martedì 6 febbraio, a Reggio Emilia, nell’aula magna “Manodori” dell’università
Fino al 28 aprile 2018, tutti i liberi professionisti iscritti alle associazioni aderenti a Confprofessioni Calabria potranno usufruire di uno sconto del 20% sul costo di iscrizione al corso erogato dall’Università Mediterranea Siglata la convenzione tra Confprofessioni Calabria e l’Università Mediterranea di Reggio Calabria per il “Corso e Workshop in europrogettazione avanzato”. Fino al 28
Il prossimo 2 marzo, a Genova, l’evento promosso da Confprofessioni Liguria in collaborazione Adc Liguria, Odcec di Genova, Cnf di Genova e la Scuola superiore della magistratura di Genova Appuntamento a Genova, venerdì 2 marzo dalle ore 14:30 alle ore 18 nella Sala Quadrivum in piazza di Santa Marta 2, per l’Incontro “Mafie e Agroalimentare:
Confprofessioni Molise invita a stare al passo con i tempi: molti professionisti un domani prossimo saranno non umani E’ da tempo che i massimi imprenditori, ma anche i più noti esponenti della politica, professori universitari e ricercatori, si soffermano sull’importanza della intelligenza artificiale. Si tratta infatti di un settore che potrebbe riservare grande opportunità al
Presentate, lo scorso 26 gennaio a Cagliari nel corso del convegno organizzato da Confprofessioni Sardegna, le opportunità offerte della legge 81/2017. Presenti gli assessori regionali Virginia Mura e Filippo Spanu Welfare, formazione, accesso al credito e ai fondi europei: con la legge 81/2017 si aprono nuovi scenari per i professionisti e i lavoratori autonomi. Opportunità
Siglata l’intesa tra Confprofessioni Sudtirol/Alto Adige e le organizzazioni sindacali. Al via lo sportello bilaterale e più spazio al welfare . Tschöll: Risposte concrete per gli studi professionali Via libera all’accordo territoriale per i dipendenti degli studi professionali della provincia autonoma di Bolzano-Sudtirol. Lo scorso 19 gennaio, Confprofessioni Sudtirol/Alto Adige e le organizzazioni sindacali provinciali
Sono 43.000, in aumento del 25% negli ultimi dieci anni. Il presidente di Confprofessioni Marche Gianni Giacobelli:”La libera professione rappresenta, dati alla mano, un volàno del mercato del lavoro nelle fasi critiche” Le Marche sono sempre di più una regione di liberi professionisti. Secondo il Rapporto 2017 di Confprofessioni sulle libere professioni in Italia (elaborazione dell’Osservatorio delle
Venerdì 26 gennaio, a Cagliari, il convegno organizzato da Confprofessioni Sardegna per illustrare le opportunità della nuova legge. Presenti il presidente nazionale Gaetano Stella e il presidente dell’Anpal Maurizio Del Conte Una giornata dedicata al Jobs Act del lavoro autonomo, la legge 81/2017 che garantisce maggiori tutele e opportunità a una vasta platea di professionisti.
A Firenze il convegno con il presidente della Regione, Enrico Rossi. Tra i relatori, il delegato alla Territorialità di Confprofessioni, Marco Natali. Presente il presidente di Confprofessioni Toscana, Ivo Liserani La contrazione dei livelli occupazionali dovuta alla crisi economica degli anni passati ha avuto un effetto anche sul sistema dei professionisti in Toscana, che
Martedì 23 gennaio, a Roma, l’incontro organizzato dalla Camera di Commercio Italia -Vietnam in collaborazione con Confprofessioni e Confapi Appuntamento martedì 23 gennaio, a Roma, dalle ore 16 alle 18.30 presso la sede di Unioncamere in piazza Sallustio 21, per l’incontro “Vietnam, una finestra sull’Asia. Opportunità per le piccole e medie imprese e liberi professionisti”.
Previsti interventi sulla tangenziale Nord di Campobasso e sulla tratta ferroviaria dal capoluogo a Roma All’indomani delle comunicazioni di interventi, da parte delle Istituzioni (Comune di Campobasso e Regione Molise), su una strada di Campobasso e sulla tratta ferroviaria che collega il capoluogo alla Capitale, giunge il plauso di Confprofessioni Molise. Più volte, in passato,
A Milano il prossimo 19 gennaio l’evento promosso da Confprofessioni Lombardia. Intervengono il presidente nazionale di Confprofessioni, Gaetano Stella, e il candidato di Liberi e Uguali alla presidenza della Regione Lombardia, Onorio Rosati. Prosegue il ciclo di incontri “Confprofessioni Lombardia incontra la politica”. Il secondo appuntamento a Milano, venerdì 19 gennaio, presso Palazzo Bovara (Sala
Secondo uno studio di Confprofessioni, l’imposta media per contribuente è aumentata di 116 euro. Giacobelli: “ Le Marche non fanno eccezione rispetto a questa tendenza nazionale” Le addizionali regionali, una tassazione meno evidente e molto “spalmata”, ma altrettanto gravosa: in dieci anni, secondo lo studio di Confprofessioni, dal 2006 al 2015, l’imposta media per il
L’accordo quadro ha per oggetto nuovi inserimenti di persone con disabilità in Cooperativa Sociale/Consorzio di Cooperative Sociali di tipo B, assunti con rapporto di tipo subordinato La Giunta della Regione Marche ha approvato la “Convenzione Quadro per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e di persone svantaggiate ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs n. 276/2003”
Lo scorso 14 dicembre un convegno all’ex Consorzio Agrario di Campobasso per discutere delle novità su fallimento e crisi d’impresa dopo la nuova riforma Nell’arco di un anno, dopo la legge delega approvata nel mese di ottobre 2017, l’attività di impresa sarà semplificata attraverso una serie di decreti legislativi. Di questo si è parlato nel
La delegazione ligure e le federazioni regionali Filcams, Fisascat, Uiltucs hanno stipulato il contratto integrativo valido per chi applica il Ccnl Studi. Tra i contenuti: formazione, sicurezza e bilateralità territoriale Il 27 novembre 2017 Confprofessioni Liguria e le federazioni regionali Filcams-Cgil, FisascaT-Cisl Uiltucs hanno stipulato il primo Contratto Integrativo Regionale di lavoro, a valere per