“Statuto Lavoro Autonomo e disegno legge equo compenso – 47 anni di attesa per i primi passi nelle tutele del mondo del lavoro autonomo”. Il convegno il prossimo 23 ottobre all’Auditorium Telecom “Statuto Lavoro Autonomo e disegno legge equo compenso – 47 anni di attesa per i primi passi nelle tutele del mondo del lavoro
News
Dalle Delegazioni
Lanciato da Confprofessioni, in collaborazione con Proservizi, Studio Centro Veneto e UNGDCEC Vicenza, “Professionisti Domani” utilizza i fondi Ue attraverso il bando regionale “Valore” Parte dal Veneto il primo progetto per la continuità e la valorizzazione del capitale intellettuale negli studi professionali. Presentato a Vicenza lo scorso 2 ottobre da Confprofessioni, in collaborazione con l’ente
L’appello del presidente Roberto Sartore ai 120 mila liberi professionisti del Veneto in vista del quesito referendario del prossimo 22 ottobre «La proposta di Referendum della Regione Veneto è un’occasione per rilanciare il sistema professionale regionale e può essere utile per rafforzare il tessuto economico di tutto il nostro territorio». Confprofessioni Veneto scende in campo
Confprofessioni e Adepp hanno presentato a Catania il bando regionale 16/2017 che finanzia l’aggiornamento professionale di professionisti e lavoratori autonomi dell’Isola La Regione Sicilia investe sui liberi professionisti. Lo scorso 20 ottobre, a Catania, Confprofessioni e Adepp, insieme all’assessore regionale alla formazione Bruno Marziano, hanno presentato l’avviso 16/2017 della Regione Sicilia “Azioni di rafforzamento per
Una giornata di formazione per definire le nuove esigenze dei professionisti legate alle nuove tecnologie. Spirito: “un dialogo costruttivo con la società civile” Avviare una fase di confronto per presentare le attività già messe in campo e definire possibili collaborazioni future. Questo l’obiettivo dell’incontro organizzato da Confprofessioni Basilicata con l’Università della Terza età di Potenza,
Confprofessioni Friuli Venezia Giulia e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività Buste paga più pesanti negli studi professionali del Friuli Venezia Giulia. Il 13 settembre scorso, infatti, Confprofessioni Friuli Venezia Giulia e le organizzazioni sindacali del settore hanno siglato l’intesa territoriale sulla detassazione
Approvata la delibera che estende ai professionisti la possibilità di accedere ai finanziamenti agevolati della linea “Credito Adesso” Più credito ai liberi professionisti della Lombardia. Il 9 ottobre la Giunta regionale lombarda ha infatti approvato la delibera “Rimodulazione della misura “Credito Adesso” (dgr n. IX/2411): ampliamento dei soggetti potenziali beneficiari”, presentata da Mauro Parolini, assessore
A Cagliari, il 13 e 14 ottobre, incontri e tavole con trenta esperti provenienti da tutt’Italia per discutere il tema della parità di genere e dei diritti in vari ambiti professionali. Due giorni di incontri e tavole rotonde per discutere il tema della parità di genere e dei diritti in vari ambiti professionali, con l’obiettivo
Si terrà il prossimo 19 ottobre il convegno di Confprofessioni Campania in collaborazione con l’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Appuntamento per giovedì 19 ottobre, a Napoli, con il convegno “Jobs Act Lavoro Autonomo – Il welfare dei professionisti” organizzato da Confprofessioni Campania in collaborazione con l’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
L’iniziativa è in collaborazione con Engim Piemonte e Città metropolitana di Torino. Tecniche di contabilità, lingua inglese ed elementi di bilancio di esercizio gli argomenti dei corsi In partenza nel mese di ottobre, a Torino, tre corsi di formazione organizzati da Confprofessioni Piemonte in collaborazione con Engim Piemonte. Finanziati dal POR FSE 2014/2020 della Regione,
I prossimi 7 e 8 novembre il corso di formazione promosso da Confprofessioni con la Camera di Commercio Belgo-Italiana. Obiettivo, fornire ai liberi professionisti gli strumenti per predisporre, realizzare e rendicontare i progetti finanziati Il tour di Confprofessioni dedicato all’europrogettazione fa tappa a Torino. Dopo Vicenza, Roma, Napoli, Potenza e Pescara, sarà infatti il capoluogo
A Vicenza, il prossimo 2 ottobre, il seminario di presentazione del progetto di Confprofessioni Veneto per la continuità e la valorizzazione del capitale intellettuale negli studi Si terrà a Vicenza, il prossimo 2 ottobre, dalle ore 14.00 alle 18.00, il seminario dal titolo “Professionisti domani. Nuove sfide e opportunità”, promosso da Confprofessioni Veneto in collaborazione
Obiettivo: individuare il fabbisogno formativo dei professionisti e proporre alla Regione interventi ad hoc. Il presidente Spirito: “Progetto che combina informazioni e metodologie specifiche” Avviare un’azione di ricerca per definire e individuare il fabbisogno formativo dell’ampia platea dei professionisti, alla luce dei tanti cambiamenti che la nostra società sta vivendo, e proporre alla Regione Basilicata
Il 2 e il 3 ottobre l’appuntamento promosso da Confprofessioni in collaborazione con la Camera di Commercio Belgo-Italiana Fa tappa a Potenza, i prossimi 2 e 3 ottobre, il corso sui “Finanziamenti europei e tecniche di Europrogettazione” promosso da Confprofessioni in collaborazione con la Camera di Commercio Belgo-Italiana di Bruxelles. La partnership tra la Confederazione italiana
Il prossimo 14 settembre si terrà l’iniziativa sociale di Confprofessioni Campania in collaborazione con la Fondazione Famiglia di Maria L’ “Aperitivo della legalità” si terrà il prossimo 14 settembre, a Napoli, alle ore 18.00, presso la sede di Confprofessioni Campania in via A. De Gasperi n. 55. L’iniziativa sociale, promossa dalla delegazione campana in collaborazione
Si terrà il 5 e il 6 ottobre il corso di formazione promosso da Confprofessioni con la Camera di Commercio Belgo-Italiana. Obiettivo, fornire ai liberi professionisti gli strumenti per predisporre, realizzare e rendicontare i progetti finanziati Riparte il tour formativo di Confprofessioni dedicato all’europrogettazione. Dopo Vicenza, Roma e Napoli, sarà Pescara ad ospitare, i prossimi
A Bologna, il prossimo 19 settembre, dalle ore 14.30 alle 18.30, presso la Sala Traslazione, il convengo promosso da Confprofessioni Emilia Romagna “Le nuove prospettive per il lavoro autonomo dopo l’approvazione dello Statuto”. È il titolo dell’appuntamento promosso da Confprofessioni Emilia Romagna che si terrà a Bologna, il prossimo 19 settembre, dalle ore 14.30 alle
Beltrame (Ufficio Scolastico Regionale): “Importante trasferire competenze che non si trovano in aula, ma sono frutto di esperienza spesa nella professione”. Sartore (Confprofessioni Veneto): “Collaboriamo col Miur per i giovani della nostra region Alle numerose attività ed iniziative poste in essere dal direttivo di Confprofessioni Veneto con la Regione del Veneto e le parti sociali,
Al centro dell’incontro, che si è svolto lo scorso 8 agosto, i percorsi innovativi di alternanza scuola-lavoro e la costituzione di due Its specializzati in energia e meccanica Un approfondimento dedicato a due bandi regionali di prossima pubblicazione, su percorsi innovativi di “alternanza scuola lavoro nella regione Basilicata” e sulla costituzione di due Its, istituti
Al centro del seminario del 31 luglio scorso il welfare integrato veneto. Le associazioni hanno analizzato i sistemi di Veneto e Trentino a seguito della recente legge regionale. Tra gli ospiti, l’assessore Donezzan La Previdenza Complementare ed il “welfare integrato veneto” sono stati i temi al centro del seminario organizzato lo scorso 31 luglio, presso
Lunedì 24 luglio 2017 l’evento organizzato da Dla Piper sulla capacità di Milano e dell’Italia di attrarre investimenti. Tra i relatori, il presidente di Confprofessioni Lombardia, Giuseppe Calafiori Lo Studio legale tributario DLA Piper ha organizzato una conferenza dedicata alla capacità di Milano e dell’Italia di attrarre investimenti. Scopo dell’incontro è fare il punto sui
Secondo i dati di Confprofessioni Emilia-Romagna sono 194 le richieste di contributo da parte dei liberi professionisti per il bando della Regione a sostegno di aggiornamento e nuove tecnologie 1 milione di euro stanziato dalla Regione Emilia-Romagna per la prima finestra del 2017; 194 richieste di contributo, di cui 60% da parte di liberi professionisti
Il prossimo 19 luglio, a Roma, un incontro promosso da Confprofessioni Lazio Si terrà a Roma, il prossimo 19 luglio, presso la Sala del Tempio Adriano della Camera di Commercio di Roma (Piazza di Pietra) dalle ore 9.00 alle 13.00, l’incontro dal titolo “Il lavoro autonomo dopo l’approvazione dello Statuto: cosa cambia, cosa manca”, promosso
In Veneto un progetto pilota finanziato dal FSE: un’idea da esportare a livello nazionale. Il progetto “Professioni domani per la continuità e la valorizzazione del capitale intellettuale negli studi professionali” è stato approvato dalla Regione Veneto e sarà finanziato dal Fondo sociale europeo per un ammontare di 281.000 €. Hanno partecipato al partenariato vincente, capitanato