I liberi professionisti uniti per le sfide del post pandemia: “Servono politiche di welfare per ridurre le sempre maggiori diseguaglianze presenti nel mondo del lavoro autonomo”
News
Dalle Delegazioni
Il presidente di Confprofessioni Toscana: “Con la pandemia si è registrata una contrazione dell’attività che ha penalizzato ulteriormente l’accesso al lavoro”
Il prossimo 30 ottobre, a Bari, il 3° Congresso di Confprofessioni Puglia. Tra gli ospiti, il governatore Michele Emiliano
Asp, struttura commissariale e Confprofessioni Sicilia firmano un accordo per le vaccinazioni agevolate negli studi professionali
Il presidente di Confprofessioni Campania in dialogo con Manfredi, Maresca, Bassolino e Clemente: “Con la pandemia ancora più evidente la mancanza di tutele per il lavoro indipendente”
Lo scorso 27 settembre, si è tenuto online “Bologna, ripartiamo dai professionisti”, l’incontro promosso da Confprofessioni E.R. con Fabio Battistini (Centrodestra) e Matteo Lepore (Centrosinistra) in vista delle imminenti elezioni. Servizi, burocrazia, sussidiarietà e Recovery Found i temi su cui si sono concentrati i candidati più quotati per la corsa a Palazzo d’Accursio. Pungetti:“ Mettiamo a disposizione della politica tutta la nostra esperienza e le nostre competenze. Adesso il dialogo prosegua anche dopo le elezioni”
Iniziative, riflessioni e proposte per il futuro della città. Giovedì 30 settembre, dalle ore 21:00, la diretta sulla pagina Facebook di Confprofessioni Lombardia
Iniziative, riflessioni e proposte per il futuro della città. Lunedì 27 settembre, dalle ore 17:00, la diretta sulla pagina Facebook di Confprofessioni Lombardia
Lunedì 27 settembre il confronto tra Confprofessioni Emilia Romagna e i candidati sindaco
Si è tenuto oggi in diretta streaming “Milano, capitale dei professionisti”, l’incontro promosso da Confprofessioni Lombardia con Layla Pavone (M5S), Beppe Sala (Centrosinistra) e Luca Bernardo (Centrodestra). Giovani, salute, digitalizzazione e mobilità i temi al centro del dibattito. Ampia convergenza sulle proposte dei professionisti milanesi. Enrico Vannicola: “Noi ci siamo, adesso il confronto prosegua anche dopo le elezioni”
Il Presidente Marino: “Abbiamo chiesto di essere coinvolti nei processi decisionali che riguardano i liberi professionisti”
L’ingegnere è stata rieletta all’unanimità e sarà affiancata nuovamente dal veterinario Giuliano Lazzarini nel ruolo di Vicepresidente. Pungetti: «Continueremo ad operare nell’interesse dei liberi professionisti e della nostra Regione».
Il presidente Riccardo Ricciardi commenta la firma del piano operativo sanitario da parte del governatore Donato Toma: “La speranza è che la popolazione possa sentirsi sicura”
Il prossimo 22 settembre, dalle ore 12:30, la diretta streaming degli incontri tra Confprofessioni Lombardia e i candidati sindaco di Milano
Il presidente Andrea Dili plaude all’approvazione della norma che incentiva l’esercizio in forma societaria e associata delle attività professionali: “Accolta la nostra proposta. L’investimento consentirà ai professionisti del Lazio di beneficiare di un sostegno concreto in caso di aggregazione in STP o in associazioni professionali”
Il commento del presidente di Confprofessioni Molise sugli incendi che nei giorni scorsi hanno interessato la Regione
Ivo Liserani, presidente di Confprofessioni Toscana, chiede alla Regione l’apertura di un tavolo di confronto a cui far partecipare i professionisti come possibili consulenti
Il presidente di Confprofessioni Lombardia, Enrico Vannicola, rilancia il bando della Regione “Formare per assumere”: «Un’ottima iniziativa per stimolare l’occupazione e le competenze anche negli studi professionali»
Il servizio è rivolto sia ai professionisti che ai dipendenti degli studi profesisonali e si terrà il 17 e 18 luglio presso l’Hub vaccinale del Lingotto a Torino. Adesioni tramite BeProf e sito Cadiprof
Il presidente Vannicola: «Pubblicato il bando regionale che stanzia 15 milioni di euro a fondo perduto per i liberi professionisti che vogliono strutturarsi in società di capitale». Al via le domande sulla piattaforma Bandi online della Regione
L’avvocato catanzarese sarà affiancato dal neo vicepresidente Teodoro Vadalà (ANDI). Nell’agenda della Giunta esecutiva: innovazione tecnologica, transizione verde, reti tra professionisti, ricerca applicata alle professioni e sviluppo di nuove opportunità di lavoro
Secondo il presidente di Confprofessioni Molise, la politica regionale, supportata da quella nazionale, dovrebbe concentrare tutte le proprie forze su questo obiettivo
L’avvocato catanzarese sarà affiancato dal neo vicepresidente Teodoro Vadalà (ANDI). Nell’agenda della Giunta esecutiva: innovazione tecnologica, transizione verde, reti tra professionisti, ricerca applicata alle professioni e sviluppo del lavoro
Il prossimo 8 giugno, dalle ore 17:00, il webinar di presentazione del progetto di Intuitus lab, patrocinato da Confprofessioni Lombardia