Il prossimo 19 aprile, dalle ore 16.30, in diretta streaming, saranno presentati i dati dell’Osservatorio di Confprofessioni
News
Dalle Delegazioni
Il portale per il lavoro della Regione Toscana crea una sezione dedicata all’incontro tra domanda e offerta tra professionisti. L’annuncio di Liserani (Confprofessioni Toscana): “Una richiesta da noi avanzata e ottenuta dopo oltre un anno di lavoro”
L’intervista a margine della presentazione del II Rapporto sulle libere professioni in Calabria curato dall’Osservatorio di Confprofessioni. Iaria: Colpito duramente il comparto libero professionale, in prevalenza femminile
Il presidente Cavrenghi, alla prima riunione della Commissione Regionale di Concertazione per le politiche regionali del lavoro: «Portiamo le istanze di oltre 110 mila liberi professionisti con più di 20 mila dipendenti»
Mercoledì 27 gennaio, alle ore 15.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Confprofessioni L’evento organizzato da Confprofessioni Lazio dal titolo “Questioni di genere: professionisti, istituzioni e cultura per l’attuazione delle pari opportunità” si terrà mercoledì 27 gennaio, alle ore 15.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Confprofessioni. Il tema al centro dell’incontro
Pungetti, presidente Confprofessioni Emilia Romagna: Soddisfatti di aver fatto parte dell’intero processo decisionale. Andiamo avanti per una norma regionale sull’equo compenso Regione, parti sociali e Confprofessioni E.R. sottoscrivono l’accordo che regolamenterà lo sviluppo e gli investimenti sul territorio per i prossimi anni. Quattro assi fondamentali e tredici titoli chiave per creare un perimetro che tra i
Lo scorso 10 dicembre, il presidente di Confprofessioni Toscana è intervenuto a DN – Dentro la Notizia Il presidente di Confprofessioni Toscana, lo scorso 10 dicembre, è stato ospite di Italia7 all’interno della trasmissione DN – Dentro la Notizia. Liserani, in un faccia a faccia col segretario regionale Cisl Toscana, Riccardo Cerza, ha parlato di
L’incontro digitale venerdì 11 dicembre alle 17:30 Appuntamento venerdì 11 dicembre alle ore 17:30 sulla pagina Facebook di Eleonora Mattia, presidente IX commissione Regione Lazio, per la diretta “Equo compenso: buone pratiche dalla regione Lazio al Nazionale“, un momento di confronto per fare il punto sull’applicazione della legge, che il Lazio è stato tra le
Appuntamento il prossimo 10 dicembre, dalle ore 16.30 alle 19.30. Il webinar è in collaborazione con Anf, Anc, Adc, Ungdcec, Assoingegneri e Ordine dei Commercialisti di Pisa Si terrà il prossimo 10 dicembre, dalle ore 16.30 alle 19.30, il webinar dedicato a “Documento informatico, identità digitale e decadenza valore pec”. Promosso da Confprofessioni Toscana, in
Il comunicato di Confprofessioni Molise “La banda ultralarga è fondamentale in un territorio come il Molise, da sempre penalizzato per la mancanza di infrastrutture efficienti e di un collegamento internet a tappeto. Da anni i fondi per l’adeguamento tecnologico sono stati stanziati dal governo nazionale, ma purtroppo i vertici istituzionali che si sono susseguiti nel
Il presidente Vannicola: «E’ necessario tutelare i professionisti colpiti dall’emergenza Coronavirus ed esclusi dai principali provvedimenti di ristoro. Dall’indagine dati utili che renderanno più incisiva la nostra interlocuzione con Regione» Valutare l’impatto economico della pandemia da Covid-19 e analizzare le prospettive per il 2021 delle attività professionali lombarde. Sono i due cardini intorno ai quali
Daniele Virgillito: «Disponibili a sostenere la Regione per elaborare proposte fondate sul “merito” che possano accelerare la ripartenza» «Bonus Sicilia: dopo l’annuncio in pompa magna, l’attesa estenuante del ristoro economico per tantissime Pmi, la débâcle tecnologica, il flop del click day e la riapertura delle domande, arriva il ricalcolo dei contributi. Duemila euro per 60mila
I liberi professionisti calabresi a disposizione delle istituzioni per la propria Regione Di seguito la lettera, inviata da Confprofessioni Calabria, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: Signor Presidente, la scrivente è Commissario di Confprofessioni Calabria, parte sociale, che rappresenta associazioni delle seguenti aree: Economia e Lavoro (UNGDCEC, ANREV, ANCL, ANC, ADC), Diritto e Giustizia
In Toscana quasi 110mila i liberi professionisti che svolgono l’attività come primo lavoro. Il presidente di Confprofessioni Toscana, Ivo Liserani: «Molti dipendenti degli studi rischiano di trovarsi senza occupazione» «Il mondo dei liberi professionisti rischia di essere dimenticato dai provvedimenti decisi dal Governo per fare fronte al crollo delle attività di lavoro a seguito della
L’allarme della delegazione regionale: “Preoccupati dai danni economici della seconda ondata”. Inviate a De Luca una serie di proposte per mitigare gli effetti delle chiusure “Siamo preoccupati per la seconda ondata della pandemia, come preoccupa un prolungato rallentamento dell’economia connesso alle misure restrittive adottate per il contenimento del contagio, che può provocare danni anche maggiori,
Confprofessioni Molise ricorda le vittime del sisma che il 31 ottobre 2002 provocò il crollo di una scuola Sono passati 18 anni da quel terribile giorno, quando il Molise si è piegato piangendo i suoi figli: 27 bambini e la loro insegnante, vittime del crollo della scuola di San Giuliano di Puglia a seguito del
Si è tenuto il 30 ottobre il seminario online organizzato da Proservizi e Confprofessioni Veneto Si è tenuto il 30 ottobre dalle 14:30 alle 16.30 il webinar “Studi professionali, la definizione dei rapporti associativi tra modelli legali e convenzionali”, organizzato da Confprofessioni Veneto e Proservizi in collaborazione con importanti partner istituzionali. Il seminario
Per il presidente di Confprofessioni Molise gli indennizzi previsti dal Decreto Ristori non bastano. Migliaia i lavoratori espulsi dal mercato a causa della crisi. A pagare il prezzo più alto i giovani Campobasso, 29.10.2020 – La crisi innescata dal Coronavirus ha interessato migliaia di professionisti. Oltre 500 mila i lavoratori indipendenti che in questi mesi
Nella sezione dedicata all’Italia centrale dell’ultimo report di Confprofessioni, dati critici per i lavoratori marchigiani. Un quadro economico che si aggraverà per effetto del Covid-19 Le Marche sono una delle prime regioni italiane per crescita del numero liberi professionisti: nella nostra regione, infatti, se ne contano oltre 39.000, ma rappresentano anche un settore in cui
Nel corso del rinnovo della Giunta esecutiva per il prossimo quadriennio, il Consiglio regionale ha confermato anche il vicepresidente, Maurizio Wiesel Secondo mandato alla guida di Confprofessioni Puglia per Roberto Maffei (ANDI, Associazione Nazionale Dentisti italiani). Il medico dentista di Bari è stato infatti rieletto presidente regionale della Confederazione italiana libere professioni per il prossimo
Lo scorso 7 ottobre, la Regione Autonoma ha organizzato un webinar per presentare gli strumenti a sostegno della libera professione. Il video del seminario è disponibile su Youtube Nell’ambito del Barcolana Job2020, il format della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia dedicato al lavoro e alla formazione, lo scorso 7 ottobre si è svolto un webinar
Il quarto appuntamento del progetto Generazioni professionali a confronto organizzato da Proservizi e Confprofessioni Veneto Grande successo per il quarto appuntamento del progetto “Generazioni professionali a confronto”, con il workshop «La fiscalità delle operazioni M&A degli studi professionali», organizzato lo scorso 9 ottobre da Proservizi e Confprofessioni Veneto con importanti partner istituzionali. Il seminario gratuito,
In Molise, al 30 settembre 2020, 649 i positivi al Coronavirus. Analizzando l’indice riferito alla progressione del contagio, un incremento importante, in regione, c’è stato nelle settimane dal 24 al 13 settembre “Già lo scorso aprile – ha commentato il dott. Elio Gennarelli, componente del Consiglio di Confprofessioni Molise – avevo sollecitato l’utilizzo dei test rapidi
L’esecutivo sarà guidato da Roberto Sartore, confermato alla presidenza, e dal neo vicepresidente, Federico Zanetti. Sartore: «Subito dopo le elezioni regionali incontreremo i nuovi assessori per proseguire il lavoro di rappresentanza del comparto» Nuova squadra per Confprofessioni Veneto. Lo scorso 10 settembre, il Consiglio regionale della delegazione di rappresentanza dei liberi professionisti ha eletto la