L’audizione del presidente Gaetano Stella alla X Commissione Industria del Senato sul dl 179/2012 “Nell’analisi del disegno di conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori
News Primo piano
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Torna in Commissione il Balduzzi Bis Si è arenato in Commissione Affari Costituzionali il Dl Province e città
Dal 1 ottobre sono entrati in vigore i nuovi minimi per i dipendenti degli studi professionali Al via gli aumenti retributivi per i dipendenti degli studi professionali. In base a
Il 15 novembre all’Ara Pacis La necessita’ di una semplificazione normativa La grande crescita economica e industriale dal dopoguerra a oggi e i livelli di benessere conquistati nel corso del
L’agenda parlamentare settimanale con i temi di interesse per i professionisti. L’audizione del presidente Stella presso la X Commissione permanente del Senato. Questa settimana riflettori puntati su Confprofessioni che torna
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Pubblicata in G.U. la legge Balduzzi Le professioni non regolamentate sbarcano in Aula al Senato. Dopo l’approvazione da
L’audizione del presidente Stella alla X commissione del Senato sul tema della responsabilita’ sociale dell’impresa I professionisti possono essere l’elemento nuovo per rilanciare la responsabilità sociale dell’impresa (Rsi). Di più,
Il ministro dell’ambiente al convegno di Confprofessioni sul tema delle trasformazioni del territorio. Gabbiani: stop ai passaggi superflui. Stella: i professionisti coinvolti nella cultura ambientale “I liberi professionisti devono sostenere
Il presidente Gaetano Stella ospite a Uno Mattina Guarda la trasmissione 11594
Stella: Dal 1° gennaio 2013 le parcelle professionali saranno pagate puntualmente. Lo prevede il Dlgs sulle transazioni commerciali pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale “Finalmente i liberi professionisti non saranno più
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Il ministro Fornero in audizione al Senato sugli effetti dell’accorpamento degli enti previdenziali Martedì 9 ottobre, la disciplina
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Al via l’esame per la delega fiscale L’Aula del Senato, lo scorso 15 novembre, ha approvato, in seconda
Con il via libera della Camera al Ddl per la riforma fiscale, l’impegno del governo a chiarire la definizione di autonoma organizzazione Si apre uno spiraglio per l’Irap dei professionisti.
A Firenze, il prossimo 23 novembre, il convegno promosso da Fondoprofessioni. Riflettori puntati sulla piattaforma e-learning e sul nuovo portale web. “I fondi interprofessionali oggi e domani. Stato dell’arte della
ISCRIZIONE ONLINE – Confprofessioni presenta confprofessionilavoro. Appuntamento il 26 ottobre presso il Senato – Sala Caduti di Nassirya – Roma La riforma del mercato del lavoro è ormai una realtà.
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Riforma forense, emendamenti entro il 26 novembre L’audizione del ministro per lo Sviluppo Economico, Corrado Passera, sulla nuova
Via libera di Palazzo Chigi al ddl. Tagli su adempimenti formali per la sicurezza sul lavoro. Edilizia, eliminato il rifiuto assenso Il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove misure
La Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama rinvia il provvedimento in commissione Finanze Salta la delega fiscale. Martedì 27 novembre, mentre si attendeva il voto di fiducia al governo sulla
In Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che istituisce il Fondo per gli incentivi alle assunzioni E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2012, il decreto interministeriale
Confprofessioni sigla il verbale di accordo per ridurre i tempi per il rinnovo dei contratti a termine. Il presidente Stella: flessibilita’ per i professionisti e stabilizzazione per i lavoratori Negli
Il Senato accoglie la richiesta di Confprofessioni Il Senato accoglie la richiesta di Confprofessioni di estendere i contratti di rete ai liberi professionisti. Lo scorso 31 luglio, le Commissioni riunite
L’assistenza sanitaria integrativa estesa anche ai collaboratori, praticanti e partite Iva. Il questionario predisposto dalla Cassa rivolto ai professionisti dello studio. Il welfare si allarga a tutte le figure professionali
Effettivita’ del tirocinio, obbligo di formazione continua e proroga di 12 mesi sull’assicurazione professionale Il Consiglio dei Ministri ha approvato il regolamento governativo di attuazione della delega sulla riforma degli
Allo studio l’ipotesi di un tavolo tecnico per valutare proposte di collaborazione per la gestione del credito ai professionisti Riconoscere il valore delle professioni per migliorare il rapporto tra banche