Il Comitato scientifico di Cadiprof lancia l’allarme sugli effetti della revisione della spesa sanitaria Non si arresta l’emorragia della sanità pubblica; anzi, i tagli previsti dalla revisione della spesa pubblica
News Primo piano
L’agenda parlamentare con i temi di interesse per i professionisti Riparte questa settimana la macchina parlamentare. Ancora pochi gli appuntamenti in agenda ma di rilievo, come l’indagine conoscitiva sul rendimento
Presentate in Commissione Industria del Senato le proposte emendative al ddl materia di professioni non organizzate in ordini o collegi Rafforzare la componente intellettuale che caratterizza il lavoro professionale; impedire
L’ordine del giorno del Consiglio dei ministri. Occhi puntati sul decreto Balduzzi Il Consiglio dei Ministri è convocato mercoledì 5 settembre 2012 alle ore 15,45 a Palazzo Chigi. Diversi i
Si e’ svolta a Malta l’Assemblea generale del Consiglio europeo delle professioni liberali La revisione della Direttiva 2005/36/CE sul riconoscimento delle qualifiche professionali ha animato i lavori dell’Assemblea Generale del
Tirocinio, formazione continua, funzioni disciplinari. Sono i capitoli caldi della riforma, varata dal Consiglio dei ministri del 15 giugno. Il testo del Dpr Quattordici articoli per mettere in linea gli
Stella: Confprofessioni e’ stata tra le prime organizzazioni ad aderire al Ceplis Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è stato insignito del riconoscimento del Ceplis, il Consiglio europeo delle professioni
La relazione del presidente Stella in XI Commissione. Avanti l’esame sulle professioni non regolamentate e sulla riforma forense Martedì 19 giugno alle ore 14.30, Confprofessioni è stata convocata in commissione
La settimana parlamentare con i temi di interesse per i liberi professionisti. Al Senato parte l’esame sulle non regolamentate La riforma del mercato del lavoro affronta la settimana più delicata.
Duro attacco di Gaetano Stella al Ddl Fornero durante l’audizione in Commissione Lavoro della Camera. Troppa rigidita’ sui lavori flessibili. Penalizzati i giovani e le fasce deboli “Il disegno di
Dal Ministero delle Finanze in arrivo quattro decreti. Previsto un protocollo Abi per lo smobilizzo dei crediti Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha predisposto quattro schemi di decreti ministeriali
La relazione del presidente Giovanni Pitruzzella davanti al Senato. Evitare passi indietro dettati da interessi corporativi “Una piena liberalizzazione delle tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico. L’ipotizzabile abbassamento delle
Il presidente di Confprofessioni Emilia Romagna, Maria Paglia, mobilita le categorie della regione “Il primo pensiero va alle famiglie delle dieci vittime e agli oltre 14 mila sfollati che non
Approvato definitivamente il disegno di legge Fornero. La presunzione di subordinazione non opera nei confronti dei liberi professionisti La riforma Fornero è legge. Il 27 giugno scorso la Camera ha
L’analisi di Confprofessioni sui dati della Cassa di assistenza sanitaria integrativa del 2011 Un giovane su tre entra negli studi professionali con un contratto di apprendistato. La maggior parte lavora
Il seminario promosso da Confprofessioni si terra’ il 12 luglio alla Camera dei deputati. Iscrizione online La regolazione delle professioni, in particolare quelle ordinistiche, conosce da tempo tensioni e contraddizioni
Il Ministero del Welfare concede modalita’ semplificate ai datori di lavoro colpiti dal sisma Deroghe alle comunicazioni obbligatorie per i datori di lavoro dell’Emilia Romagna colpiti dal sisma. La Direzione
Parere favorevole dei giudici di palazzo Spada allo schema di regolamento. Ma restano da chiarire molti aspetti sulla definizione di professione, sul tirocinio e sugli organi disciplinari Una definizione di
Pubblicato in GU il Dpcm che fissa i parametri di riferimento per il 2012 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm che fissa i parametri di riferimento per la detassazione negli
Il 6 e 7 luglio si e’ svolta la giunta allargata di Confprofessioni a Cison di Valmarino. Riforma del lavoro sotto esame La riforma del lavoro? “Non raggiunge la piena
Il Cda dell’ente di formazione per gli studi professionali stanziera’ 300 mila euro per finanziare attivita’ a scopo sociale. Corsia privilegiata per le strutture delle zone colpite dal sisma Proroga
Al centro dell’accordo il contratto di apprendistato, gli interventi rivolti ai discoccupati e i servizi di intermediazione tra domanda e offerta Promozione del contratto di apprendistato e del lavoro accessorio;
Dal prossimo 12 agosto scattano le quote rose per i cda delle societa’ quotate in scadenza. La carica delle professioniste parte dalla Sardegna “La rivoluzione rosa nei Cda” è appena cominciata
Al via l’avviso sociale che stanzia 300 mila euro per i piani formativi destinati a donne, giovani e territori svantaggiati. Priorita’ alle zone dell’Emilia colpite dal sisma. Donne, giovani, territori