I rilievi e le proposte del presidente di Confprofessioni in Commissione Giustizia alla Camera lo scorso 24 luglio “Nell’imminenza della scadenza del termine di metà agosto, entro il quale dovrà
News Primo piano
L’agenda parlamentare settimanale con i temi di interesse per i professionisti Martedì 11 settembre la commissione Industria di Palazzo Madama apre nuovamente le porte al provvedimento di Giuseppe Fioroni sulla
Dal Ministero delle Finanze in arrivo quattro decreti. Previsto un protocollo Abi per lo smobilizzo dei crediti Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha predisposto quattro schemi di decreti ministeriali
La relazione del presidente Giovanni Pitruzzella davanti al Senato. Evitare passi indietro dettati da interessi corporativi “Una piena liberalizzazione delle tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico. L’ipotizzabile abbassamento delle
Il presidente di Confprofessioni Emilia Romagna, Maria Paglia, mobilita le categorie della regione “Il primo pensiero va alle famiglie delle dieci vittime e agli oltre 14 mila sfollati che non
Approvato definitivamente il disegno di legge Fornero. La presunzione di subordinazione non opera nei confronti dei liberi professionisti La riforma Fornero è legge. Il 27 giugno scorso la Camera ha
L’analisi di Confprofessioni sui dati della Cassa di assistenza sanitaria integrativa del 2011 Un giovane su tre entra negli studi professionali con un contratto di apprendistato. La maggior parte lavora
Il seminario promosso da Confprofessioni si terra’ il 12 luglio alla Camera dei deputati. Iscrizione online La regolazione delle professioni, in particolare quelle ordinistiche, conosce da tempo tensioni e contraddizioni
Il Ministero del Welfare concede modalita’ semplificate ai datori di lavoro colpiti dal sisma Deroghe alle comunicazioni obbligatorie per i datori di lavoro dell’Emilia Romagna colpiti dal sisma. La Direzione
Parere favorevole dei giudici di palazzo Spada allo schema di regolamento. Ma restano da chiarire molti aspetti sulla definizione di professione, sul tirocinio e sugli organi disciplinari Una definizione di
Pubblicato in GU il Dpcm che fissa i parametri di riferimento per il 2012 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm che fissa i parametri di riferimento per la detassazione negli
Il 6 e 7 luglio si e’ svolta la giunta allargata di Confprofessioni a Cison di Valmarino. Riforma del lavoro sotto esame La riforma del lavoro? “Non raggiunge la piena
Il Cda dell’ente di formazione per gli studi professionali stanziera’ 300 mila euro per finanziare attivita’ a scopo sociale. Corsia privilegiata per le strutture delle zone colpite dal sisma Proroga
Al centro dell’accordo il contratto di apprendistato, gli interventi rivolti ai discoccupati e i servizi di intermediazione tra domanda e offerta Promozione del contratto di apprendistato e del lavoro accessorio;
Dal prossimo 12 agosto scattano le quote rose per i cda delle societa’ quotate in scadenza. La carica delle professioniste parte dalla Sardegna “La rivoluzione rosa nei Cda” è appena cominciata
Al via l’avviso sociale che stanzia 300 mila euro per i piani formativi destinati a donne, giovani e territori svantaggiati. Priorita’ alle zone dell’Emilia colpite dal sisma. Donne, giovani, territori
Il via libera del Consiglio dei Ministri per scongiurare il blocco del mercato degli appalti Il Consiglio dei Ministri ha prorogato con decreto legge l’entrata in vigore delle disposizioni del
Presentata alla Camera dei Deputati la ricerca che mette a fuoco i processi di liberalizzazione in Italia, Francia, Germania e Regno Unito. È stata presentata alla Camera dei Deputati la
Pressing di Confprofessioni per estendere alle categorie la certificazione e lo smobilizzo dei crediti “Estendere ai liberi professionisti la possibilità di compensare crediti e debiti con la pubblica amministrazione”. Probabilmente
L’intervento del presidente Stella sulle colonne de Il Sole 24 Ore È tempo di spending review per gli studi professionali. Di fronte alla contrazione del lavoro e ai ritardi nei
L’audizione del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, alla Commissione Industria del Senato. Fare chiarezza sul carattere intellettuale della prestazione “La nostra posizione sulle professioni non regolamentate è sempre stata aperta
Pubblichiamo l’articolo di Francesca Fazio, uscito sull’ultimo numero del bollettino ordinario di Adapt Tardi e male. Così le parti sociali rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro hanno accolto
Il Consiglio dei ministri vara il dpr che recepisce il decreto 138/2011. Tariffe, esame professionale, formazione, pubblicita’ e tirocinio dovranno adeguarsi ai principi della concorrenza. Il Consiglio dei Ministri del
Subito lo statuto delle professioni e maggiore attenzione per il comparto e le partite Iva Guarda il video “Il settore studi professionali conta circa 1,5 milioni di lavoratori e presenta