BILATERALITA’ Il focus del Centro Studi della Cassa sui titolari degli studi professionali iscritti alla Cassa Libero professionista, attivo soprattutto nell’area medico-sanitaria e odontoiatrica o in quella economico-amministrativa. Un’età compresa
News Primo piano
BILATERALITA’. Il CdA di Fondoprofessioni vara il bando 02/11 che mette a disposizione 700 mila euro per i professionisti Un voucher di 2 mila euro ad ogni struttura aderente a
Martedi’ 21 febbraio riprende l’esame del decreto in Commissione Industria al Senato. Con il capitolo delle professioni Break del Senato sulle decreto liberalizzazioni. La Commissione Industria riprenderà l’esame del provvedimento
Il 5 aprile presso la Biblioteca del Senato il seminario promosso da Confprofessioni Qual è il quadro normativo che regolamenta le professioni nei principali Paesi dell’Unione europea? Quali sono i
Stella (Confprofessioni): No al balzello sui pc. Il computer e’ uno strumento di lavoro. Un salasso da 400 milioni di euro all’anno per gli studi professionali. Siamo pronti a iniziative
Il consiglio dei ministri approva la riforma Fornero. Sul fronte delle liberalizzazioni nuovi correttivi sull’accesso al credito Via libera di Palazzo Chigi alla riforma del lavoro. Il Consiglio dei Ministri
BILATERALITA’ Il documento del Centro studi di Confprofessioni sul finanziamento degli enti bilaterali La Fondazione studi consulenti del lavoro ha dedicato la circolare n. 7 del 5 dicembre 2011 al
L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di interesse per i liberi professionisti Tra i lavori parlamentari di questa settimana spiccano i due appuntamenti del ministro del Lavoro e delle
Il Presidente e la Giunta esecutiva augurano Buone Feste e un prospero 2012 a tutti i professionisti italiani 11060
Siglato l’accordo quadro per l’applicazione dell’imposta ridotta nel 2012. Al via le intese territoriali Riparte la detassazione negli studi professionali. Anche nel 2012 i professionisti-titolari di studi potranno applicare l’imposta
Il presidente Geateno Stella alla trasmissione di Class/Cnbc Il video dell’intervento del presidente Gaetano Stella (il video è il 4 di 7 della sezione video) Video Puoi vedere tutta la
In Commissione Industria partono le audizioni. Confprofessioni in prima linea per difendere i liberi professionisti Le liberalizzazioni sbarcano al Senato. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge,
POLITICA. Alla conferenza stampa di fine d’anno, il premier detta l’agenda delle riforme Dal risanamento dei conti pubblici alla crescita economica del Paese. Si muove tra la fase uno e
L’agenda settimanale con i temi di interesse per i professionisti Mercoledì 1° febbraio, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla consistenza, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali pubblici e privati,
Gaetano Stella: I recenti provvedimenti normativi sulla previdenza destano preoccupazione per il futuro previdenziale dei professionisti La Covip non è strutturata per gestire gli investimenti e per controllare il patrimonio
La commissione Giustizia boccia alcuni articoli del decreto del governo. Parere negativo sulle professioni regolamentate La commissione Giustizia del Senato ha bocciato alcuni articoli del decreto liberalizzazioni: il "no" riguarda
Il garante, Giovanni Pitruzzella ha consegnato al governo un dossier per aprire i mercati. Il capitolo delle professioni Il sottosegretario Antonio Catricalà ha annunciato che il nuovo pacchetto sulle liberalizzazioni
Stella: la credibilita’ del paese si conquista con la sua capacita’ di generare lavoro vero “È vero non esiste il posto fisso, esiste l’occupazione stabile. Il resto è solo lavoro
Addio alle tariffe, preventivo scritto, tirocinio nelle universita’ e porte aperte ai confidi. Tutte le misure previste nella bozza del dl concorrenza Abrogazione delle tariffe professionali sia minime che massime;
La nuova occupazione non nascera’ solo da confindustria e sindacati. il ministro Fornero affronti i problemi del lavoro autonomo e dei professionisti “Non vedo grandi novità sul tavolo. Anzi, stiamo
Pubblichiamo l’articolo di Dario Di Vico, apparso sul Corriere della Sera il 12 gennaio 2012, che anticipa i contenuti di un’indagine di Confprofessioni Cominciamo con una buona notizia. Nei principali
Il ministero della Giustizia sta preparando un emendamento per introdurre una norma transitoria Non c’è pace sulle tariffe professionali. Dopo lo stop in commissione Giustizia in Senato dell’articolo 9 del
Il presidente Stella all’incontro con il viceministro Martone chiede di considerare anche le esigenze dei lavoratori autonomi. Avanti con apprendistato e formazione “L’emergenza che il nostro Paese si trova ad
Siglato l’accordo tra Confprofessioni e sindacati in materia di salute e sicurezza sul lavoro La salute e la sicurezza sul lavoro entra negli studi professionali. Il 31 gennaio scorso, infatti,