Le dichiarazioni del presidente di Confprofessioni in occasione del nuovo tavolo tra Governo e Parti sociali Il mondo delle professioni apre, ma con molta cautela, sulle liberalizzazioni e chiede un
News Primo piano
BILATERALITA’ Al via una nuova linea di finanziamenti dedicata alla formazione aziendale Offrire nuove opportunità formative per consorzi, gruppi franchising e aziende attraverso l’accantonamento e la gestione diretta delle proprie
Confprofessioni al tavolo tra Governo e Parti sociali del 10 agosto 2011 Al tavolo di confronto tra il Governo e le Parti sociali a Palazzo Chigi, Confprofessioni ha dichiarato che
La riforma delle professioni sanitarie, la soppressione dell’esame di Stato e l’istituzione di nuovi ordini al centro della agenda politica della settimana. Archiviata la manovra di stabilizzazione finanziaria (pubblicata sulla
Il presidente Stella nell’intervista a Italia Oggi del 19 agosto 2011: Professioni pronte ad aiutare il paese a uscire dalla crisi Un giudizio positivo sulle norme che riguardano i professionisti,
NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. Vertice Napolitano-Berlusconi sulla situazione economica del Paese e sulla tenuta dell’esecutivo. I giornali: presidente del consiglio sotto assedio Mercoledì 21 settembre La giornata politica è stata scandita
Il presidente di Confprofessioni nell’intervista a Il Corriere del Veneto del 20 agosto 2011: Contributo di solidarieta’? Patrimoniale piu’ giusta. Tanti sottotassati, come le cantine vinicole Gaetano Stella, commercialista e
AREA SANITA’ E SALUTE. Il ministro della Salute interviene in Aula a Montecitorio sulla riforma delle professioni sanitarie "A proposito delle professioni sanitarie, vorrei solo ricordare che oggi come oggi
Si e’ svolto il 24 agosto il vertice tra Pd, sindacati, imprese e professioni. Le proposte della Confederazione Confprofessioni al tavolo del Pd con le parti sociali. Con l’incontro dei
Siglata l’ipotesi di accordo con le controparti sindacali. Stella: possiamo guardare al futuro con serenita’ E’ stata raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo triennale del contratto degli studi professionali,
La Confederazione dei liberi professionisti ha depositato un documento in Commissione Bilancio alla Camera. Stella: tassare i grandi patrimoni, deducibilita’ totale e lotta alla sottotassazione No al contributo di solidarietà,
AREA SANITA’ E SALUTE Montecitorio licenzia il testo che ora passa al Senato. Stretta sulla deontologia e stop all’ordine dei dentisti Via libera della Camera alla riforma degli ordini delle
L’intervento del ministro Sacconi al Meeting di Rimini “E l’esistenza diventa una immensa certezza”. Già dal titolo scelto per la XXXII edizione del Meeting di Rimini si coglie, con un
Tra i lavori parlamentari della settimana spiccano l’aggiornamento del Def e la relazione sulle professioni non regolamentate Dopo il via libera di Montecitorio nella seduta dello scorso 28 settembre, la
Manovra da 54 miliardi. Aumenta l’Iva, torna il contributo di solidarieta’ del 3%, donne in pensione a 65 anni dal 2014. Il testo del maxiemendamento L’aula del Senato ha posto
AREA SANITA’ E SALUTE. Uno studio della Fimmg analizza il cambio generazionale nella medicina generale Il medico di famiglia è sempre più “rosa”. A rivelarlo è Tommasa Maio, coordinatrice nazionale
Il presidente Stella: l’aumento dell’Iva non provochi un ingiustificato aumento dei prezzi “Il tempo è scaduto. Non possiamo più permetterci di trascinare all’infinito una manovra che, seppur perfettibile in molti
Si riapre il tavolo della riforma. I paletti della manovra bis. Il ministero della Giustizia: una legge ordinaria entro agosto 2012. Il Ministero della Giustizia ha dato 15 giorni di
Il senatore Pdl, Raffaele Lauro, ha presentato un disegno di legge che prevede l’abolizione degli ordini e la soppressione dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio professionale. Nuovo affondo contro le
Intervista a Paolo Feltrin dell’Universita’ di Trieste sulle prospettive delle professioni in Europa. Quali sono i trend di sviluppo delle professioni in Europa? Quali sono gli elementi comuni che tengono
AREA SANITA’ E SALUTE. A Cremona, l’assemblea elettiva ha nominato il nuovo consiglio direttivo dell’Associazione. Determinante il ruolo di Confprofessioni "Dobbiamo pensarci come forza socioeconomica del sistema Paese o altri
FISCO. Una circolare dell’Agenzia delle Entrate proroga a dicembre i termini per regolarizzare i versamenti I sostituti d’imposta, che nei mesi di gennaio e febbraio 2011 abbiano applicato la detassazione
Aggiornato l’accordo tra Confprofessioni e Unicredit. Il piano di finanziamenti da 500 mln si arricchisce di nuove offerte vantaggiose e condizioni economiche ancor piu’ competitive Un ventaglio di proposte finanziarie
Una sentenza della Cassazione ribadisce che non e’ illecito fornire al cliente la documentazione relativa alla prestazione fatturata Il professionista non è obbligato a presentare la parcella al proprio Ordine