Al centro dell’accordo il contratto di apprendistato, gli interventi rivolti ai discoccupati e i servizi di intermediazione tra domanda e offerta Promozione del contratto di apprendistato e del lavoro accessorio;
News Primo piano
Dal prossimo 12 agosto scattano le quote rose per i cda delle societa’ quotate in scadenza. La carica delle professioniste parte dalla Sardegna “La rivoluzione rosa nei Cda” è appena cominciata
Al via l’avviso sociale che stanzia 300 mila euro per i piani formativi destinati a donne, giovani e territori svantaggiati. Priorita’ alle zone dell’Emilia colpite dal sisma. Donne, giovani, territori
Il via libera del Consiglio dei Ministri per scongiurare il blocco del mercato degli appalti Il Consiglio dei Ministri ha prorogato con decreto legge l’entrata in vigore delle disposizioni del
Presentata alla Camera dei Deputati la ricerca che mette a fuoco i processi di liberalizzazione in Italia, Francia, Germania e Regno Unito. È stata presentata alla Camera dei Deputati la
Il garante della concorrenza torna sul tema delle liberalizzazioni. Nel mirino anche le universita’ "Sarebbe utile cominciare a ragionare, non dico da qui a domani, ma in prospettiva, su delle
Recapitata alla sede Anmvi una busta con polvere sospetta Solidarietà all’Anmvi. Un gesto deprecabile non potrà mai scalfire la correttezza e la dignità professionale dei veterinari. Il presidente di Confprofessioni,
Il governo non ha ancora emanato il Dpcm che fissa i parametri di riferimento Manca un tassello fondamentale per poter applicare a tutti gli effetti l’imposta sostitutiva del 10% sulle
Il presidente Stella a Uno Mattina: Chi evade danneggia i professionisti. Alterate le regole della concorrenza Guarda la trasmissione (dal minuto 00:14:35 al minuto 00:31:10) 11340
A Napoli la sede del Centro Sud. L’orgoglio di De Magistris Scarica il servizio Guarda il servizio del Tg1 (dal minuto 23) 11280
Sara’ costituito entro tre mesi l’Osservatorio sull’erogazione del credito Approvato definitivamente il Ddl integrativo liberalizzazioni e conti pubblici. Dopo il sì del Senato, anche la Camera ha votato la fiducia
Approvato il disegno di legge per un fisco piu’ equo. Arriva la riforma del Catasto Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 16 aprile scorso, ha approvato il disegno di
Riprogrammazione della crescita, credito d’imposta per la ricerca e contratto di rete piu’ facile. Ecco i punti chiave del provvedimento. Corsia veloce al Consiglio dei ministri Pronta una bozza del
Pubblichiamo il documento redatto da Plp (Associazione psicologi liberi professionisti) Leggi il documento redatto da PLP (Associazione Psicologi Liberi Professionisti) sul tema del suicidio.
Si sono svolte il 10 maggio scorso a Roma le assemblee dei due Consorzi di garanzia fidi Lo scorso 10 maggio si sono svolte a Roma le assemblee di Fidiprof
Secondo la Cgia di Mestre l’aumento medio della nuova imposta sara’ pari a 949 euro Mentre il Consiglio dei ministri si appresta ad esaminare il Ddl di revisione del sistema
Il Consiglio dei ministri vara il Documento di economia e finanza. Nel 2015 debito pubblico al 110,8% Via libera del Consiglio al Documento di Economia e Finanza (DEF) 2012 –
L’emittente tv dedica un focus al tema dell’accesso al credito per i commercialisti Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, sarà ospite di “Denaro Caldo”, il serial di Buongiorno Economia che
Il Governo incassa la sua quindicesima fiducia. Nessun aumento della pressione fiscale La Camera approva il Dl fiscale che passa di nuovo al Senato. Approvato dal Consiglio dei Ministri con
Il rispetto delle norme UNI alla base del testo Approvato dalla Camera il testo sulla riforma delle professioni non regolamentate che ora passa al Senato. Il 17 aprile scorso l’Aula
Proseguono intanto le audizioni per il DEF 2012 Continua in Commissione Lavoro del Senato la discussione sulla Riforma del mercato del lavoro dei senatori Maurizio Castro e Tiziano Treu. In
Le proposte di Confprofessioni consegnate alla Commissione Lavoro del Senato Contratto di inserimento, apprendistato, lavoro a progetto, lavoro intermittente e partite Iva. Si muovono lungo cinque direttrici le proposte di
Gaetano Stella: Oggi, in Italia come in Europa, c’e’ bisogno di un contratto universale per le attivita’ specialistiche “I professionisti debbono fare sistema. Nel dibattito politico attuale, nella necessità di
I rilievi critici di Confprofessioni al testo approvato dalla Camera: nuove professioni certificate, ma senza obblighi e controlli Il 17 aprile scorso l’Aula della Camera ha approvato il testo unificato