Al via la rete distributiva sul territorio per raccogliere l’adesione dei liberi professionisti Sono stati presentati oggi a Milano i primi due Confidi per i liberi professionisti. Si chiamano Fidiprof
News Primo piano
L’appello lanciato da Piu’ sui comportamenti dei professionisti intellettuali “L’etica professionale e un regolatore del mercato, perché esplicita i criteri guida e le regole da rispettare per il bene della
BILATERALITA’ Nel 2011 gli iscritti a Cadiprof sono saliti a quota 250 mila. La spinta del Ccnl degli studi Un inizio d’anno con il botto. Ormai si viaggia a una
BILATERALITA’ I chiarimenti della Cassa dopo l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa per gli studi professionali, ha diffuso una nota per chiarire i
Abolite le tariffe, preventivo scritto al cliente, tirocinio in universita’ e confidi. Sono le misure previste per i professionisti nell’ultima versione del decreto Abolizione delle tariffe minime e massime; obbligo
L’adeguamento dei saldi previdenziali non ha alcun effetto sulla finanza pubblica e sulla stabilita’ finanziaria dello Stato “Siamo seriamente allarmati per la minaccia di un intervento sulle Casse di previdenza
Il presidente di Confprofessioni critica le misure varate dal Governo. Nuovi paletti burocratici per i professionisti "Il governo sta tentando di introdurre per decreto il concetto di sfiducia verso i
La commissione Ue ha presentato la sua proposta di revisione della direttiva qualifiche Una tessera professionale europea per accelerare “le procedure di riconoscimento per i professionisti che desiderano cambiare Paese”.
Il commento del presidente Stella, al decreto legge approvato dal governo Abolizione delle tariffe minime e massime; il compenso della prestazione professionale deve essere pattuito in forma scritta con il
BILATERALITA’ Il documento del Centro studi di Confprofessioni sul finanziamento degli enti bilaterali La Fondazione studi consulenti del lavoro ha dedicato la circolare n. 7 del 5 dicembre 2011 al
L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di interesse per i liberi professionisti Tra i lavori parlamentari di questa settimana spiccano i due appuntamenti del ministro del Lavoro e delle
Il Presidente e la Giunta esecutiva augurano Buone Feste e un prospero 2012 a tutti i professionisti italiani 11060
Siglato l’accordo quadro per l’applicazione dell’imposta ridotta nel 2012. Al via le intese territoriali Riparte la detassazione negli studi professionali. Anche nel 2012 i professionisti-titolari di studi potranno applicare l’imposta
Tra le proposte del ministero dello sviluppo economico contenute nella bozza del dl sviluppo rispuntano i professionisti La liberalizzazione delle professioni si allinea al dettato comunitario. L’eliminazione delle barriere di
Fisco, pensioni, occupazione giovanile, welfare e tutela del territorio le priorita’ di Confprofessioni. I professionisti possono diventare l’asso nella manica del nuovo esecutivo. “La nuova squadra di governo presentata da
Nella bozza del dl sviluppo le norme che disciplinano l’attivita’ professionale in forma societaria. Sì ai soci di capitale, ma in minoranza Le società professionali imboccano la corsia preferenziale. Il
La lettera del Cup al presidente del Consiglio Mario Monti. Le reazioni dei professionisti nel blog di Confprofessioni Pubblichiamo la lettera aperta del presidente del Comitato unitario permanente degli ordini
I cinque punti contenuti nel Libro verde all’esame della Commissione Finanze della Camera Rafforzare la coerenza tra regime dell’Iva e il mercato unico, incrementare il gettito dell’imposta, ridurre i costi
Il nuovo Ccnl degli studi si applica con la retribuzione di novembre. La firma ufficiale entro fine mese. Stella: e’ la risposta dei professionisti alla crisi del Paese 11008
BILATERALITA’ Le prime stime della Cassa sugli interventi erogati ai dipendenti degli studi Anno dopo anno, la progressione è sensibilmente marcata. Ma il 2011 potrebbe essere l’anno dei record. Le
Siamo una risorsa del Paese e siamo disponibili a dialogare con il nuovo esecutivo Il video dell’intervento del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella durante la conferenza stampa del 15 novembre
In vigore il decreto legislativo 167/2011 che ridisegna l’assetto normativo dell’istituto Dal 25 ottobre scorso sono entrate in vigore le nuove regole sull’apprendistato contenute nel decreto legislativo n° 167 del
Lo scorso 25 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha presentato alle parti sociali il nuovo strumento È già partita la fase di test della durata di circa quattro mesi avviata dall’Agenzia
Dal prossimo anno entra in vigore il nuovo metodo di calcolo delle spese. L’Anmvi: Misure punitive che non garantiranno maggior gettito. Entrerà in vigore a febbraio 2012 e avrà l’obiettivo