Lo scorso 25 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha presentato alle parti sociali il nuovo strumento È già partita la fase di test della durata di circa quattro mesi avviata dall’Agenzia
News Primo piano
Dal prossimo anno entra in vigore il nuovo metodo di calcolo delle spese. L’Anmvi: Misure punitive che non garantiranno maggior gettito. Entrerà in vigore a febbraio 2012 e avrà l’obiettivo
Tra le nuove nomine spiccano Patroni Griffi ministro della Funzione pubblica. Vittorio Grilli viceministro all’Economia, Michel Martone al Lavoro Il Consiglio dei ministri del 28 novembre ha designato Filippo Patroni
Confprofessioni e sindacati hanno raggiunto l’accordo sugli aumenti retributivi. Da novembre buste paga piu’ ricche per oltre 1,5 milioni di dipendenti Ccnl degli studi professionali al rush finale. L’applicazione dell’ipotesi
Dall’ampliamento della sfera contrattuale al potenziamento della bilateralita’, dalla contrattazione di secondo livello all’apprendistato. Le principali novita’ previste dal Ccnl Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl per i dipendenti
Secondo i dati Cadiprof sono operative piu’ di 4.600 strutture societarie che fanno capo a liberi professionisti “La realtà economica ha ampiamente superato i tempi della politica, perché nell’ambito del
Confprofessioni a Palazzo Chigi per misurare gli effetti della manovra da 20 miliardi Confprofessioni torna al tavolo delle parti sociali di Palazzo Chigi. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha
BILATERALITA’. Dalle statistiche del Fondo oltre 50 mila studi e aziende puntano sulla formazione. Coinvolti quasi 200 mila dipendenti Una realtà in crescita costante. E’ questo il profilo che emerge
Stella: ma la liberalizzazione degli ordini non penalizzi i professionisti “Abbiamo voluto incoraggiare il presidente del Consiglio Mario Monti nella sua azione di risanamento e lo abbiamo sollecitato a fare
Nel maxiemendamento del governo tolti i paletti ai soci di capitale e addio alle tariffe. Polemiche sul sindaco unico Saltano i paletti sulle quote di minoranza dei soci non professionisti
Varati i provvedimenti del governo Monti dopo l’incontro con le parti sociali. Confprofessioni: giudizio positivo Ritorno dell’Ici sulla prima casa, totale deducibilità dell’Irap sul costo del lavoro e stringente riforma
Dal 1 gennaio 2012 decontribuzione totale per i primi tre anni di contratto. Nel maxiemendamento agevolazioni e incentivi anche per l’occupazione femminile Uno sgravio contributivo del 100% per l’apprendistato. La
Alla vigilia dell’incontro con le parti sociali, il presidente Monti punta sulla professionalita’ “Mai come in questo frangente il Paese ha un disperato bisogno di competenze e di professionalità. La
Dal convegno di Gubbio la ricetta per rilanciare le attivita’ professionali sul territorio. Focus sulla contrattazione di prossimita’ e detassazione Rilanciare il sostegno alla contrattazione collettiva decentrata rendendo, per esempio, strutturale
Un ruolo essenziale, ma non dovrebbero essere coinvolti nella sfera economica dei professionisti. Le parole del presidente del consiglio designato, quando era Commissario europeo alla concorrenza. "Non si può negare
L’audizione del ministro del Welfare al centro dei lavori parlamentari. Focus sulla riforma fiscale. Approvata la risoluzione di maggioranza sul testo del Documento Economico Finanziario (Def), tra i lavori parlamentari
Professionisti utili alla crescita del Paese. La relazione del presidente Gaetano Stella consegnata a Monti durante l’incontro con le parti sociali Pubblichiamo la relazione integrale del presidente di Confprofessioni, Gaetano
Presentato al ministro Romani il documento di Confprofessioni per sostenere la crescita e rilanciare la competitivita’ del Paese Una patrimoniale contro il debito, progressiva eliminazione delle pensioni di anzianità, dismissioni
Il premier scoglie la riserva e presenta la lista dei ministri. Entro venerdi’ la fiducia del Parlamento al nuovo esecutivo. La scheda. Chi sono i nuovi ministri Nasce ufficialmente il
Pubblichiamo l’intervento integrale del Presidente Stella all’incontro tra Governo e Parti sociali del 4 agosto 2011 In rappresentanza dei liberi professionisti voglio confermare la piena disponibilità a fare quanto nelle
BILATERALITA’ Al via il censimento degli studi e le iscrizioni correranno solo con Uniemens Negli studi professionali c’è un patrimonio di professionalità che cresce a ritmi sostenuti, risorse che vanno
Il commento del presidente di Confprofessioni al documento della Confindustria presentato al tavolo Governo e Parti sociali "Oggi Confindustria e le altre parti sociali firmatarie del documento dei 17 sono
BILATERALITA’ Il seminario Fisascat-Cisl, Ancl e Fondoprofessioni rilancia la formazione continua per uscire dalla crisi “Bilateralita’, welfare contrattuale e contrattazione di II livello”. E’ stato questo il tema trainante del
Le dichiarazioni del presidente di Confprofessioni in occasione del nuovo tavolo tra Governo e Parti sociali Il mondo delle professioni apre, ma con molta cautela, sulle liberalizzazioni e chiede un