Stella (Confprofessioni): Serve una riforma organica, ma senza sovrapposizioni con le professioni ordinistiche Definire i confini tra le professioni regolamentate e non regolamentate in un quadro di orientamento europeo, volto
News Primo piano
POLITICA. Al Senato non passano gli emendamenti bipartisan per deregolamentare le professioni. Accordo raggiunto nella maggioranza: decide l’esame di Stato Per ora, gli ordini professionali possono tirare un sospiro di
RETI E FILIERE. L’Agenzia delle Entrate detta le modalita’ per iscriversi all’Anagrafe tributaria Via libera al codice fiscale per le imprese che fanno rete. Il lasciapassare arriva dall’Agenzia delle Entrate
LAVORO. La manovra finanziaria amplia il numero dei soggetti abilitati all’intermediazione tra domanda e offerta. Il plauso di Michele Tiraboschi "La liberalizzazione del collocamento fa entrare nel mercato del lavoro
AREA SANITA’ E SALUTE. Il Consiglio nazionale Fnovi ha varato le regole deontologiche Via libera al nuovo codice deontologico della professione veterinaria. Lo scorso 12 giugno il Consiglio nazionale della
GIURISPRUDENZA. Una sentenza della Corte di Cassazione respinge il ricorso dell’Agenzia delle Entrate contro un professionista L’istanza di rimborso Irap presentata dal professionista è legittima anche se proposta oltre il
RAPPORTO INAIL. Nel 2010 calano ancora gli infortuni. Ma aumentano le malattie professionali Dopo il calo record del 10% registrato nel 2009, continua nel 2010 la flessione degli infortuni sul
Cup, Pat, Adepp e Confprofessioni respingono gli attacchi della manovra e rilanciano la riforma Il Cup, Comitato Unitario delle Professioni, e le Professioni dell’Area Tecnica aderenti al PAT, di concerto
RAPPORTO ISFOL. Genitori e universita’ sono i principali punti di riferimento nella scelta del percorso lavorativo. Il 60% dei giovani si è rivolto, almeno una volta, ai servizi di orientamento
AREA ECONOMICA E LAVORO I nodi della manovra economica al centro dell’assemblea dei presidenti degli ordini territoriali Liberalizzazione delle professioni, giustizia tributaria e revisione legale sono “tre emergenze democratiche”, per
Il decreto diventa legge. Si ai confidi per i professionisti Il decreto sviluppo è legge. Il Senato, infatti, ha approvato in via definitiva il provvedimento sul quale il governo aveva
AGENDA PARLAMENTARE. In Commissione Giustizia al Senato le modifiche al codice penale. Tutti gli appuntamenti di interesse per le libere professioni Con l’approvazione dell’Aula del Senato dello scorso 15 luglio,
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Via libera anche alla costituzione di Mediaform, societa’ di formazione e specializzazione forense Il Consiglio Nazionale dell’Anf, l’Associazione nazionale forense che aderisce a Confprofessioni, ha eletto
BILATERALITA’ L’aumento inserito nella manovra incide sul bilancio di Cadiprof, ma non sui dipendenti I ticket sanitari pesano anche sugli studi professionali. L’aumento di 10 euro sulle ricette per le
BILATERALITA’ Fondoprofessioni piu’ vicina alla realta’ delle professioni. Con nuove linee di finanziamento Un significativo ampliamento dell’offerta formativa per garantire risposte in linea con le necessità provenienti dal mondo degli
LAVORO. Definire la durata massima, le condizioni di accesso e l’eta’. Stella: piena sintonia sul metodo Il tirocinio occupazionale rappresenta uno dei mezzi più efficaci per l’inserimento lavorativo dei giovani
POLITICA. Il governo punta a licenziare il decreto correttivo entro la prima settimana di agosto È partita lunedì 11 luglio la lunga marcia per approvare definitivamente il decreto legge di
AREA SANITA’ E SALUTE. Un sondaggio del Centro studi della Fimmg sugli effetti del decreto appena varato dal Parlamento La manovra economica recentemente varata comporta un blocco degli adeguamenti contrattuali,
AREA ECONOMIA E LAVORO – Attilio Befera riconfermato alla guida dell’Agenzia delle Entrate Segnali positivi nella lotta all’evasione. Martedì 31 maggio, nel corso di una audizione informale alle commissioni Finanze
Confprofessioni convocata dal Ministero del Welfare Confprofessioni è stata convocata il 7 luglio presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per discutere sull’avviso comune sottoscritto il 7 marzo
Confprofessioni convocata presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Confprofessioni è convocata presso Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Prosegue la consultazione tra le Parti Sociali sugli
Stella: l’apprendistato e’ un’opportunita’ per rilanciare i giovani nel mondo delle professioni Le donne e i giovani del Sud, che lavorano nel mondo delle professioni, sono vittime privilegiate dei bassi
Anc, Adc e Ungdcec insieme ad altre associazioni di categoria fanno fronte comune Commercialisti: i sindacati firmano il patto d’acciaio. Giuseppe Pozzato (Anc), Vilma Iaria (Adc) e Luigi Carunchio (Ungdcec),
Stella (Confprofessioni): finalmente viene superata un’ingiustizia Anche i liberi professionisti potranno avere il loro Confidi. Durante l’esame del decreto Sviluppo, le Commissioni riunite Bilancio e Tesoro e Finanze hanno infatti