Approvato definitivamente il disegno di legge Fornero. La presunzione di subordinazione non opera nei confronti dei liberi professionisti La riforma Fornero è legge. Il 27 giugno scorso la Camera ha
News Primo piano
L’analisi di Confprofessioni sui dati della Cassa di assistenza sanitaria integrativa del 2011 Un giovane su tre entra negli studi professionali con un contratto di apprendistato. La maggior parte lavora
Il seminario promosso da Confprofessioni si terra’ il 12 luglio alla Camera dei deputati. Iscrizione online La regolazione delle professioni, in particolare quelle ordinistiche, conosce da tempo tensioni e contraddizioni
Il Ministero del Welfare concede modalita’ semplificate ai datori di lavoro colpiti dal sisma Deroghe alle comunicazioni obbligatorie per i datori di lavoro dell’Emilia Romagna colpiti dal sisma. La Direzione
Parere favorevole dei giudici di palazzo Spada allo schema di regolamento. Ma restano da chiarire molti aspetti sulla definizione di professione, sul tirocinio e sugli organi disciplinari Una definizione di
Gaetano Stella: Oggi, in Italia come in Europa, c’e’ bisogno di un contratto universale per le attivita’ specialistiche “I professionisti debbono fare sistema. Nel dibattito politico attuale, nella necessità di
I rilievi critici di Confprofessioni al testo approvato dalla Camera: nuove professioni certificate, ma senza obblighi e controlli Il 17 aprile scorso l’Aula della Camera ha approvato il testo unificato
GUARDA IL SERVIZIO DI FRANCO SCARSELLA DEL TG1 Guarda il servizio del TG1 11258
BILATERALITA’ Corsi e seminari gratuiti per i dipendenti degli studi professionali. Domande entro il 10 giugno. Due milioni di euro per finanziare integralmente la formazione del personale dipendente. Con l’avviso
Presentate alla Camera tre interpellanze per rimettere in pista la rappresentanza dei liberi professionisti Perché i liberi professionisti non sono al tavolo della riforma del lavoro? Lo scorso 19 marzo
L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di maggior interesse per i liberi professionisti La riforma del mercato del lavoro torna al tavolo della commissione Lavoro del Senato che, da
Il 16 aprile a Napoli Confprofessioni lancia il primo confidi per i liberi professionisti dell’Italia centrale e meridionale Arriva un nuovo strumento per facilitare l’accesso al credito da parte dei
Scade il 12 maggio il termine che fissa le modalita’ per l’esercizio professionale in forma societaria. L’allarme di Confprofessioni: nessuna indicazione anche sulla riforma degli ordini “Che fine ha fatto
Il garante della concorrenza torna sul tema delle liberalizzazioni. Nel mirino anche le universita’ "Sarebbe utile cominciare a ragionare, non dico da qui a domani, ma in prospettiva, su delle
Recapitata alla sede Anmvi una busta con polvere sospetta Solidarietà all’Anmvi. Un gesto deprecabile non potrà mai scalfire la correttezza e la dignità professionale dei veterinari. Il presidente di Confprofessioni,
Il governo non ha ancora emanato il Dpcm che fissa i parametri di riferimento Manca un tassello fondamentale per poter applicare a tutti gli effetti l’imposta sostitutiva del 10% sulle
Il presidente Stella a Uno Mattina: Chi evade danneggia i professionisti. Alterate le regole della concorrenza Guarda la trasmissione (dal minuto 00:14:35 al minuto 00:31:10) 11340
A Napoli la sede del Centro Sud. L’orgoglio di De Magistris Scarica il servizio Guarda il servizio del Tg1 (dal minuto 23) 11280
Sara’ costituito entro tre mesi l’Osservatorio sull’erogazione del credito Approvato definitivamente il Ddl integrativo liberalizzazioni e conti pubblici. Dopo il sì del Senato, anche la Camera ha votato la fiducia
Approvato il disegno di legge per un fisco piu’ equo. Arriva la riforma del Catasto Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 16 aprile scorso, ha approvato il disegno di
Riprogrammazione della crescita, credito d’imposta per la ricerca e contratto di rete piu’ facile. Ecco i punti chiave del provvedimento. Corsia veloce al Consiglio dei ministri Pronta una bozza del
Pubblichiamo il documento redatto da Plp (Associazione psicologi liberi professionisti) Leggi il documento redatto da PLP (Associazione Psicologi Liberi Professionisti) sul tema del suicidio.
Si sono svolte il 10 maggio scorso a Roma le assemblee dei due Consorzi di garanzia fidi Lo scorso 10 maggio si sono svolte a Roma le assemblee di Fidiprof
Secondo la Cgia di Mestre l’aumento medio della nuova imposta sara’ pari a 949 euro Mentre il Consiglio dei ministri si appresta ad esaminare il Ddl di revisione del sistema