News Primo piano

Liberalizzazioni, al via l’iter in Senato

In Commissione Industria partono le audizioni. Confprofessioni in prima linea per difendere i liberi professionisti Le liberalizzazioni sbarcano al Senato. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge,

Monti: al via la fase due

POLITICA. Alla conferenza stampa di fine d’anno, il premier detta l’agenda delle riforme Dal risanamento dei conti pubblici alla crescita economica del Paese. Si muove tra la fase uno e

Previdenza e giustizia, sotto la lente del Parlamento

L’agenda settimanale con i temi di interesse per i professionisti Mercoledì 1° febbraio, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla consistenza, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali pubblici e privati,

Liberalizzazioni, stop in Senato

La commissione Giustizia boccia alcuni articoli del decreto del governo. Parere negativo sulle professioni regolamentate La commissione Giustizia del Senato ha bocciato alcuni articoli del decreto liberalizzazioni: il "no" riguarda

Antitrust, ecco le misure per la concorrenza

Il garante, Giovanni Pitruzzella ha consegnato al governo un dossier per aprire i mercati. Il capitolo delle professioni Il sottosegretario Antonio Catricalà ha annunciato che il nuovo pacchetto sulle liberalizzazioni

Tariffe, impossibile liquidare i compensi

Il ministero della Giustizia sta preparando un emendamento per introdurre una norma transitoria Non c’è pace sulle tariffe professionali. Dopo lo stop in commissione Giustizia in Senato dell’articolo 9 del

La sicurezza entra negli studi

Siglato l’accordo tra Confprofessioni e sindacati in materia di salute e sicurezza sul lavoro La salute e la sicurezza sul lavoro entra negli studi professionali. Il 31 gennaio scorso, infatti,

Fondoprofessioni, boom di adesioni

BILATERALITA’. Dalle statistiche del Fondo oltre 50 mila studi e aziende puntano sulla formazione. Coinvolti quasi 200 mila dipendenti Una realtà in crescita costante. E’ questo il profilo che emerge

Societa’ e tariffe ultimo atto

Nel maxiemendamento del governo tolti i paletti ai soci di capitale e addio alle tariffe. Polemiche sul sindaco unico Saltano i paletti sulle quote di minoranza dei soci non professionisti

Pensioni e sgravi Irap, ecco la manovra Monti

Varati i provvedimenti del governo Monti dopo l’incontro con le parti sociali. Confprofessioni: giudizio positivo Ritorno dell’Ici sulla prima casa, totale deducibilità dell’Irap sul costo del lavoro e stringente riforma

Apprendistato, sgravi contributivi al 100%

Dal 1 gennaio 2012 decontribuzione totale per i primi tre anni di contratto. Nel maxiemendamento agevolazioni e incentivi anche per l’occupazione femminile Uno sgravio contributivo del 100% per l’apprendistato. La

Per riformare il paese servono le competenze

Alla vigilia dell’incontro con le parti sociali, il presidente Monti punta sulla professionalita’ “Mai come in questo frangente il Paese ha un disperato bisogno di competenze e di professionalità. La

La bilateralita’? Leva di sviluppo per gli studi

Dal convegno di Gubbio la ricetta per rilanciare le attivita’ professionali sul territorio. Focus sulla contrattazione di prossimita’ e detassazione Rilanciare il sostegno alla contrattazione collettiva decentrata rendendo, per esempio, strutturale

Gli ordini professionali, secondo Monti

Un ruolo essenziale, ma non dovrebbero essere coinvolti nella sfera economica dei professionisti. Le parole del presidente del consiglio designato, quando era Commissario europeo alla concorrenza. "Non si può negare

Lavoro, Sacconi relaziona alla commissione

L’audizione del ministro del Welfare al centro dei lavori parlamentari. Focus sulla riforma fiscale. Approvata la risoluzione di maggioranza sul testo del Documento Economico Finanziario (Def), tra i lavori parlamentari