Approvato il disegno di legge per un fisco piu’ equo. Arriva la riforma del Catasto Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 16 aprile scorso, ha approvato il disegno di
News Primo piano
Riprogrammazione della crescita, credito d’imposta per la ricerca e contratto di rete piu’ facile. Ecco i punti chiave del provvedimento. Corsia veloce al Consiglio dei ministri Pronta una bozza del
Pubblichiamo il documento redatto da Plp (Associazione psicologi liberi professionisti) Leggi il documento redatto da PLP (Associazione Psicologi Liberi Professionisti) sul tema del suicidio.
Si sono svolte il 10 maggio scorso a Roma le assemblee dei due Consorzi di garanzia fidi Lo scorso 10 maggio si sono svolte a Roma le assemblee di Fidiprof
Secondo la Cgia di Mestre l’aumento medio della nuova imposta sara’ pari a 949 euro Mentre il Consiglio dei ministri si appresta ad esaminare il Ddl di revisione del sistema
Il Consiglio dei ministri vara il Documento di economia e finanza. Nel 2015 debito pubblico al 110,8% Via libera del Consiglio al Documento di Economia e Finanza (DEF) 2012 –
L’emittente tv dedica un focus al tema dell’accesso al credito per i commercialisti Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, sarà ospite di “Denaro Caldo”, il serial di Buongiorno Economia che
Stella (Confprofessioni): No al balzello sui pc. Il computer e’ uno strumento di lavoro. Un salasso da 400 milioni di euro all’anno per gli studi professionali. Siamo pronti a iniziative
Il consiglio dei ministri approva la riforma Fornero. Sul fronte delle liberalizzazioni nuovi correttivi sull’accesso al credito Via libera di Palazzo Chigi alla riforma del lavoro. Il Consiglio dei Ministri
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, intervistato da Radio 24 nella rubrica Focus economica, curata da Sebastiano Barisoni Clicca qui per scaricare l’estratto dell’intervista al Presidente Gaetano Stella su Focus
Via libera dell’Enpam al piano di sostenibilita’ previdenziale a oltre 50 anni La Fondazione Enpam ha approvato la riforma delle pensioni che garantisce una sostenibilità a oltre 50 anni del
Liberalizzazioni, il governo corregge il tiro. Il provvedimento verso l’esame dell’aula La misura del compenso sarà resa nota al cliente con un “preventivo di massima” e dev’essere adeguata all’importanza dell’opera
Dopo l’accordo in Conferenza Stato-Regioni, il ministero invita le parti sociali a definire gli accordi di categoria entro il 25 aprile. Confprofessioni apripista Il ministro del Lavoro Elsa Fornero accelera
Il Senato si appresta a licenziare il provvedimento, che conferma le modifiche approvate in Commissione Industria Di fronte ai 1.700 emendamenti presentati in Aula di Palazzo Madama, il governo ha
Il Presidente e tutta la Giunta augura a tutti i liberi professionisti una buona Pasqua 11255
Il presidente Stella: Ai professionisti non servono proclami, ma azioni concrete per ammodernare le attivita’ professionali “Il nostro Paese sta correndo il rischio di perdere un patrimonio di competenze e
BILATERALITA’ Continua il tour di Fondoprofessioni sul territorio per promuovere la formazione finanziata Sono ormai più di 130 i seminari divulgativi e promozionali organizzati dagli enti attuatori accreditati e dalle
Continua la lotta all’evasione fiscale, concessa maggiore flessibilita’ al creditore dello Stato Maggiore flessibilità per il creditore dello Stato, black list per la mancata emissione della ricevuta fiscale, non deducibilità
Un sondaggio commissionato da Confprofessioni rivela che le nuove misure non stimoleranno la crescita delle attivita’ professionali Le liberalizzazioni del governo Monti non migliorano l’attività dei liberi professionisti. Nel mezzo
Il presidente Stella alla Camera: Incomprensibile l’assenza degli studi professionali dal tavolo del governo “Gli ultimi provvedimenti normativi riferiti alle libere professioni scontano l’assenza di un preventivo confronto con le
Un’indagine di Nomisma, commissionata da Confprofessioni Emilia Romagna, rivela che le donne guadagnano la meta’ degli uomini Negli ultimi tre anni i volumi d’affari degli studi professionali sono calati di
L’Assemblea di Fondprofessioni ha nominato vicepresidente Rosetta Raso Lo scorso 13 marzo, l’Assemblea di Fondoprofessioni ha confermato l’incarico di presidente di Fondoprofessioni a Massimo Magi e ha nominato vicepresidente Rosetta
L’audizione del presidente Stella alla Camera I margini di manovra sono strettissimi, ma la partita sulle liberalizzazioni non è ancora finita. Per i professionisti restano da chiarire, infatti, diversi passaggi
Il documento presentato da Confprofessioni al ministro del Welfare, Elsa Fornero. Apprendistato, collaborazioni e ammortizzatori per rilanciare gli studi Potenziare il contratto di apprendistato, certificazione dei contratti di lavoro per