Il presidente Stella all’incontro con il viceministro Martone chiede di considerare anche le esigenze dei lavoratori autonomi. Avanti con apprendistato e formazione “L’emergenza che il nostro Paese si trova ad
News Primo piano
Siglato l’accordo tra Confprofessioni e sindacati in materia di salute e sicurezza sul lavoro La salute e la sicurezza sul lavoro entra negli studi professionali. Il 31 gennaio scorso, infatti,
Una rete di studiosi e ricercatori da’ vita al nuovo bollettino internazionale L’Adapt sceglie l’inglese per allargare il suo pubblico. L’Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del
In Commissione Industria arrivano le proposte delle categorie professionali In Commissione Industria del Senato prosegue l’esame del decreto legge sulle liberalizzazioni. Fittissimo il calendario delle audizioni nella seduta di martedì
Il presidente Stella intervistato da Sky Tg24 sul tema delle liberalizzazioni Video dell’intervista 11098
Il presidente Stella in audizione alla Commissione Industria del Senato. La relazione integrale “Il decreto legge sulle liberalizzazioni lascia irrisolte alcune questioni centrali per l’assetto competitivo delle libere professioni. Sotto
BILATERALITA’ Fondoprofessioni approva 168 progetti formativi. Coinvolte 16 regioni e migliaia di dipendenti Il 2011 di Fondoprofessioni si chiude con il botto. Nell’ambito dell’avviso 01/11 del Fondo, che mette a
Al via la rete distributiva sul territorio per raccogliere l’adesione dei liberi professionisti Sono stati presentati oggi a Milano i primi due Confidi per i liberi professionisti. Si chiamano Fidiprof
L’appello lanciato da Piu’ sui comportamenti dei professionisti intellettuali “L’etica professionale e un regolatore del mercato, perché esplicita i criteri guida e le regole da rispettare per il bene della
BILATERALITA’ Nel 2011 gli iscritti a Cadiprof sono saliti a quota 250 mila. La spinta del Ccnl degli studi Un inizio d’anno con il botto. Ormai si viaggia a una
BILATERALITA’ I chiarimenti della Cassa dopo l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa per gli studi professionali, ha diffuso una nota per chiarire i
Abolite le tariffe, preventivo scritto al cliente, tirocinio in universita’ e confidi. Sono le misure previste per i professionisti nell’ultima versione del decreto Abolizione delle tariffe minime e massime; obbligo
L’adeguamento dei saldi previdenziali non ha alcun effetto sulla finanza pubblica e sulla stabilita’ finanziaria dello Stato “Siamo seriamente allarmati per la minaccia di un intervento sulle Casse di previdenza
Il presidente di Confprofessioni critica le misure varate dal Governo. Nuovi paletti burocratici per i professionisti "Il governo sta tentando di introdurre per decreto il concetto di sfiducia verso i
L’audizione del ministro del Welfare al centro dei lavori parlamentari. Focus sulla riforma fiscale. Approvata la risoluzione di maggioranza sul testo del Documento Economico Finanziario (Def), tra i lavori parlamentari
Professionisti utili alla crescita del Paese. La relazione del presidente Gaetano Stella consegnata a Monti durante l’incontro con le parti sociali Pubblichiamo la relazione integrale del presidente di Confprofessioni, Gaetano
Presentato al ministro Romani il documento di Confprofessioni per sostenere la crescita e rilanciare la competitivita’ del Paese Una patrimoniale contro il debito, progressiva eliminazione delle pensioni di anzianità, dismissioni
Il premier scoglie la riserva e presenta la lista dei ministri. Entro venerdi’ la fiducia del Parlamento al nuovo esecutivo. La scheda. Chi sono i nuovi ministri Nasce ufficialmente il
Dopo il via libera di Palazzo Chigi, il provvedimento arriva in Senato. Tra tagli ai ministeri e nuovi fondi per il lavoro Una sforbiciata alle spese dei ministeri, una dote
Il convegno organizzato da Piu’, Professioni intellettuali unite, che si terra’ l’1 dicembre a Milano L’etica professionale è un regolatore del mercato, perché esplicita le regole di comportamento da rispettare
Tra le proposte del ministero dello sviluppo economico contenute nella bozza del dl sviluppo rispuntano i professionisti La liberalizzazione delle professioni si allinea al dettato comunitario. L’eliminazione delle barriere di
Fisco, pensioni, occupazione giovanile, welfare e tutela del territorio le priorita’ di Confprofessioni. I professionisti possono diventare l’asso nella manica del nuovo esecutivo. “La nuova squadra di governo presentata da
Nella bozza del dl sviluppo le norme che disciplinano l’attivita’ professionale in forma societaria. Sì ai soci di capitale, ma in minoranza Le società professionali imboccano la corsia preferenziale. Il
La lettera del Cup al presidente del Consiglio Mario Monti. Le reazioni dei professionisti nel blog di Confprofessioni Pubblichiamo la lettera aperta del presidente del Comitato unitario permanente degli ordini