Dal convegno di Gubbio la ricetta per rilanciare le attivita’ professionali sul territorio. Focus sulla contrattazione di prossimita’ e detassazione Rilanciare il sostegno alla contrattazione collettiva decentrata rendendo, per esempio, strutturale
News Primo piano
Un ruolo essenziale, ma non dovrebbero essere coinvolti nella sfera economica dei professionisti. Le parole del presidente del consiglio designato, quando era Commissario europeo alla concorrenza. "Non si può negare
L’audizione del ministro del Welfare al centro dei lavori parlamentari. Focus sulla riforma fiscale. Approvata la risoluzione di maggioranza sul testo del Documento Economico Finanziario (Def), tra i lavori parlamentari
Professionisti utili alla crescita del Paese. La relazione del presidente Gaetano Stella consegnata a Monti durante l’incontro con le parti sociali Pubblichiamo la relazione integrale del presidente di Confprofessioni, Gaetano
Presentato al ministro Romani il documento di Confprofessioni per sostenere la crescita e rilanciare la competitivita’ del Paese Una patrimoniale contro il debito, progressiva eliminazione delle pensioni di anzianità, dismissioni
Il premier scoglie la riserva e presenta la lista dei ministri. Entro venerdi’ la fiducia del Parlamento al nuovo esecutivo. La scheda. Chi sono i nuovi ministri Nasce ufficialmente il
Dopo il via libera di Palazzo Chigi, il provvedimento arriva in Senato. Tra tagli ai ministeri e nuovi fondi per il lavoro Una sforbiciata alle spese dei ministeri, una dote
Il convegno organizzato da Piu’, Professioni intellettuali unite, che si terra’ l’1 dicembre a Milano L’etica professionale è un regolatore del mercato, perché esplicita le regole di comportamento da rispettare
Tra le proposte del ministero dello sviluppo economico contenute nella bozza del dl sviluppo rispuntano i professionisti La liberalizzazione delle professioni si allinea al dettato comunitario. L’eliminazione delle barriere di
Fisco, pensioni, occupazione giovanile, welfare e tutela del territorio le priorita’ di Confprofessioni. I professionisti possono diventare l’asso nella manica del nuovo esecutivo. “La nuova squadra di governo presentata da
Nella bozza del dl sviluppo le norme che disciplinano l’attivita’ professionale in forma societaria. Sì ai soci di capitale, ma in minoranza Le società professionali imboccano la corsia preferenziale. Il
La lettera del Cup al presidente del Consiglio Mario Monti. Le reazioni dei professionisti nel blog di Confprofessioni Pubblichiamo la lettera aperta del presidente del Comitato unitario permanente degli ordini
I cinque punti contenuti nel Libro verde all’esame della Commissione Finanze della Camera Rafforzare la coerenza tra regime dell’Iva e il mercato unico, incrementare il gettito dell’imposta, ridurre i costi
Il nuovo Ccnl degli studi si applica con la retribuzione di novembre. La firma ufficiale entro fine mese. Stella: e’ la risposta dei professionisti alla crisi del Paese 11008
BILATERALITA’ Le prime stime della Cassa sugli interventi erogati ai dipendenti degli studi Anno dopo anno, la progressione è sensibilmente marcata. Ma il 2011 potrebbe essere l’anno dei record. Le
Siamo una risorsa del Paese e siamo disponibili a dialogare con il nuovo esecutivo Il video dell’intervento del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella durante la conferenza stampa del 15 novembre
In vigore il decreto legislativo 167/2011 che ridisegna l’assetto normativo dell’istituto Dal 25 ottobre scorso sono entrate in vigore le nuove regole sull’apprendistato contenute nel decreto legislativo n° 167 del
Lo scorso 25 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha presentato alle parti sociali il nuovo strumento È già partita la fase di test della durata di circa quattro mesi avviata dall’Agenzia
Dal prossimo anno entra in vigore il nuovo metodo di calcolo delle spese. L’Anmvi: Misure punitive che non garantiranno maggior gettito. Entrerà in vigore a febbraio 2012 e avrà l’obiettivo
Tra le nuove nomine spiccano Patroni Griffi ministro della Funzione pubblica. Vittorio Grilli viceministro all’Economia, Michel Martone al Lavoro Il Consiglio dei ministri del 28 novembre ha designato Filippo Patroni
La Confederazione dei liberi professionisti ha depositato un documento in Commissione Bilancio alla Camera. Stella: tassare i grandi patrimoni, deducibilita’ totale e lotta alla sottotassazione No al contributo di solidarietà,
AREA SANITA’ E SALUTE Montecitorio licenzia il testo che ora passa al Senato. Stretta sulla deontologia e stop all’ordine dei dentisti Via libera della Camera alla riforma degli ordini delle
L’intervento del ministro Sacconi al Meeting di Rimini “E l’esistenza diventa una immensa certezza”. Già dal titolo scelto per la XXXII edizione del Meeting di Rimini si coglie, con un
Tra i lavori parlamentari della settimana spiccano l’aggiornamento del Def e la relazione sulle professioni non regolamentate Dopo il via libera di Montecitorio nella seduta dello scorso 28 settembre, la