News Primo piano

Cadiprof, arriva l’archivio intelligente

BILATERALITA’ Al via il censimento degli studi e le iscrizioni correranno solo con Uniemens Negli studi professionali c’è un patrimonio di professionalità che cresce a ritmi sostenuti, risorse che vanno

Welfare e bilateralita’, focus a Firenze

BILATERALITA’ Il seminario Fisascat-Cisl, Ancl e Fondoprofessioni rilancia la formazione continua per uscire dalla crisi “Bilateralita’, welfare contrattuale e contrattazione di II livello”. E’ stato questo il tema trainante del

Manovra, al via l’esame in Parlamento

POLITICA. Il governo punta a licenziare il decreto correttivo entro la prima settimana di agosto È partita lunedì 11 luglio la lunga marcia per approvare definitivamente il decreto legge di

Privacy, ok del garante ai professionisti

AUTHORITY. Via libera dell’autorita’  al trattamento dei dati sensibili. Ecco le prescrizioni di Pizzetti L’autorità garante per la privacy ha aggiornato le autorizzazioni al trattamento dei dati sensibili. Durante la

Expo 2015, ok all’accordo di programma

ENTI LOCALI. Comune di Milano, Provincia, Regione Lombardia hanno siglato l’intesa. Indice di edificabilita’ dello 0,52%, il 56% dei terreni destinato a parchi e aree verdi Il 12 luglio Comune

Manovra, super minimi per i praticanti

FISCO. Dal 1° gennaio 2011 scatta il nuovo regime. Per i giovani di studio imposta sostitutiva del 5% La manovra finanziaria ridisegna il regime dei contribuenti minimi, con il debutto

Alla Camera riparte la riforma forense

AGENDA PARLAMENTARE Gli appuntamenti della settimana di maggior rilievo per i professionisti Inizia questa settimana l’esame del Decreto legge sulla manovra finanziaria (AS. 2814). Lunedì 11 e mercoledì 13 luglio,

Liberalizzazioni, il governo torna alla carica

POLITICA. Accelera l’iter di approvazione della manovra. Professioni verso la deregolamentazione Domani, 14 luglio, il Senato chiuderà il voto sulla manovra finanziaria per consentire il passaggio del testo alla Camera

Formazione, 3 milioni dal Fondo

BILATERALITA’. Via libera dal cda di Fondoprofessioni alle risorse dell’avviso 01/11 Tre milioni di euro per la formazione dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende, è questa la somma

Nitto Palma e’ il nuovo Guardasigilli

GIUSTIZIA. Il capo dello Stato ha nominato E’ il senatore Nitto Francesco Palma, il nuovo ministro della Giustizia. Sessantunenne romano di origini siciliane, il nuovo Guardasigilli è stato nominato il

Apprendistato, ok dal governo

Valorizzata la contrattazione collettiva nazionale. Il nuovo istituto per il praticantato negli studi Via libera definitivo alla riforma dell’apprendistato. Il nuovo Testo unico è stato approvato definitivamente dal consiglio dei