News Primo piano

L’apprendistato rilancia il praticante

Il ministro Sacconi ha presentato alle parti sociali le linee guida della riforma. Stella: uno spiraglio per i giovani Riforma dell’apprendistato a tre vie, grande rilievo alla contrattazione collettiva e

La detassazione sbarca negli studi professionali

Siglato l’accordo quadro tra Confprofessioni e sindacati. Straordinari e premi di produttivita’ tassati al 10%  Una piattaforma comune per la detassazione negli studi professionali. Il 13 aprile scorso, Confprofessioni, la

Dialogo aperto tra Unioncamere e Confprofessioni

Il presidente Stella ha illustrato a Ferruccio Dardanello le ultime iniziative Confederali Dal progetto reti e filiere allargate alle attività intellettuali alle Consulte camerali delle professioni: sono molti i punti

Liquidazione Previprof, ultimo atto

Il fondo pensione complementare per i dipendenti degli studi professionali alle battute finali Liquidazione Previprof, ultimo atto. Battute finali per la chiusura delle operazioni amministrative del fondo pensione complementare per

Apprendistato, ecco la riforma

Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo testo unico. Tre tipologie di contratto e negli studi si apre la possibilita’ per i praticanti Un contratto di lavoro a tempo

Un manifesto per un welfare globale

Le Casse di previdenza di nuova generazione chiedono maggiore consapevolezza e pensione garantita Un welfare globale per i professionisti. Lo scorso 5 maggio a Milano, in occasione della Giornata nazionale

Il decreto sviluppo ricomincia dal Sud

Approvato dal consiglio dei ministri il pacchetto per il rilancio dell’economia Via libera dal Consiglio dei ministri al decreto per il rilancio dello sviluppo economico. “Il decreto è il primo

Premi di produttivita’ solo dopo l’accordo

Il chiarimento dell’agenzia delle Entrate-Ministero Lavoro: la detassazione al 10% non e’ retroattiva La detassazione dei premi di produttività non è retroattiva. Le somme erogate nel 2011 ai lavoratori dipendenti

Buona Pasqua 2011

Il Presidente e tutta la Giunta augura una buona Pasqua a tutti i liberi professionisti italiani 9672

Uniemens, balzo dei flussi contributivi alla Cassa

BILATERALITA’ – Risultati positivi per le procedure semplificate per la trasmissione unificata introdotta dall’Inps lo scorso dicembre Le procedure semplificate per la trasmissione unificata dei dati contributivi alla Cassa di

Cassa integrazione, a marzo +45,1%

Ma il dato cala nei primi tre mesi dell’anno. Ripresa a singhiozzo per l’economia italiana. L’Ocse fissa il Pil all’1,1% nel primo semestre Balzo della Cassa integrazione a marzo, ma