News Primo piano

Lavoro e famiglia, le linee guida di Sacconi

Il ministro del Lavoro apre la discussione, in vista del tavolo del 7 marzo sulla conciliazione con le parti sociali. Confprofessioni: allargare le misure ai lavoratori autonomi e professionisti Telelavoro,

Tre priorita’ per il Mercato Unico

Confprofessioni al Dipartimento per le politiche comunitarie: Riforma delle qualifiche professionali, sostegno alle Pmi e politiche a favore dei giovani. Le proposte italiane a Bruxelles entro il 28/2 Revisione della

Previdenza e riforma, avanti a piccoli passi

I temi dell’agenda parlamentare settimanale. In Commissione giustizia audizione informale sull’accesso alla professione forense Ancora in agenda la “Riforma delle professioni regolamentate” firmata da Maria Grazia Siliquini. Martedì 15 febbraio

Un’Authority di vigilanza per le Casse

Le conclusioni dell’indagine della Commissione parlamentare di controllo Nel pieno boom della crisi finanziaria, tra il 2008 e 2009, il 35% degli investimenti immobiliari di circa due terzi del totale

Governo, tra tatticismi e Consulta

Nota politico-istituzionale. Lo scenario politico che emerge alla ripresa dei lavori parlamentari. Il quadro politico che emerge alla riapertura dei lavori parlamentari, dopo la lunga tregua natalizia inaugurata con il

Cnel, al via la IX Consiliatura

L’assemblea nomina le sei commissioni permanenti. Marzano: competitivita’, coesione sociale e sviluppo i temi piu’ urgenti. Confprofessioni attiva sulle Politiche del lavoro e sulle politiche sociali Si è completato l’iter

A difesa del lavoro

E’ uscito il nuovo numero del Bollettino Adapt, la newsletter diretta da Michele Tiraboschi Pubblichiamo l’articolo “A difesa del lavoro” di Giancamillo Palmerini e Silvia Spattini, che apre il nuovo

Media-conciliazione, la polemica continua

AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Il Guardasigilli non convoca le rappresentanze dell’avvocatura. Bufera continua sulla media-conciliazione. Non si arrestano le polemiche sulla legge che ha introdotto il ricorso alla conciliazione che

La proposta Siliquini arriva al voto

Casse e pensioni complementari al centro dei lavori parlamentari La “Riforma delle professioni regolamentate (AC. 503)” proposta dall’onorevole Maria Grazia Siliquini prosegue il suo iter alla Camera con le votazioni

L’inchiesta di Milano scuote il Palazzo

NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. I risvolti politici della vicenda che vede al centro il premier Berlusconi. Le tre ipotesi in campo. 18 gennaio. Qualche tempo fa, ad una domanda sull’eventuale uscita

Il governo c’e’. E adesso?

Il nuovo assetto della maggioranza influira’ sulle politiche rivolte ai professionisti Il governo va avanti. Il Parlamento ha bocciato la mozione di sfiducia al premier Silvio Berlusconi che, dopo l’incontro