News Primo piano

Il decreto sviluppo ricomincia dal Sud

Approvato dal consiglio dei ministri il pacchetto per il rilancio dell’economia Via libera dal Consiglio dei ministri al decreto per il rilancio dello sviluppo economico. “Il decreto è il primo

Premi di produttivita’ solo dopo l’accordo

Il chiarimento dell’agenzia delle Entrate-Ministero Lavoro: la detassazione al 10% non e’ retroattiva La detassazione dei premi di produttività non è retroattiva. Le somme erogate nel 2011 ai lavoratori dipendenti

Buona Pasqua 2011

Il Presidente e tutta la Giunta augura una buona Pasqua a tutti i liberi professionisti italiani 9672

Uniemens, balzo dei flussi contributivi alla Cassa

BILATERALITA’ – Risultati positivi per le procedure semplificate per la trasmissione unificata introdotta dall’Inps lo scorso dicembre Le procedure semplificate per la trasmissione unificata dei dati contributivi alla Cassa di

Una forte rappresentanza per tutelare i professionisti

Il Rapporto Ires-Cgil sui professionisti conferma le priorita’ di intervento di Confprofessioni Compensi equi e, soprattutto, tutele sociali in caso di malattia, infortunio, maternità, disoccupazione, insieme all’accesso al credito, alla regolazione

Congedi, Confprofessioni al tavolo del governo

L’incontro tra esecutivo e parti sociali e’ fissato per l’8 aprile a Roma La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, ha convocato Confprofessioni, insieme con le altre

L’apprendistato rilancia il praticante

Il ministro Sacconi ha presentato alle parti sociali le linee guida della riforma. Stella: uno spiraglio per i giovani Riforma dell’apprendistato a tre vie, grande rilievo alla contrattazione collettiva e

La detassazione sbarca negli studi professionali

Siglato l’accordo quadro tra Confprofessioni e sindacati. Straordinari e premi di produttivita’ tassati al 10%  Una piattaforma comune per la detassazione negli studi professionali. Il 13 aprile scorso, Confprofessioni, la

Dialogo aperto tra Unioncamere e Confprofessioni

Il presidente Stella ha illustrato a Ferruccio Dardanello le ultime iniziative Confederali Dal progetto reti e filiere allargate alle attività intellettuali alle Consulte camerali delle professioni: sono molti i punti

Lavoro e famiglia, Confprofessioni in prima fila

Siglato l’accordo con il ministero del lavoro sulla conciliazione. Studi professionali all’avanguardia Lo scorso 7 marzo davanti al ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, Confprofessioni ha siglato l’accordo tra governo e

Reti e filiere, al via il tour confederale

Si terra’  il 31 marzo a Roma il primo seminario per la rappresentanza unitaria Parte la macchina del grande processo confederale che mira alla rappresentanza unitaria delle attività intellettuali, attraverso