Siglato l’accordo con il ministero del lavoro sulla conciliazione. Studi professionali all’avanguardia Lo scorso 7 marzo davanti al ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, Confprofessioni ha siglato l’accordo tra governo e
News Primo piano
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse professionale Accesso alla professione forense e disposizioni in materia di assistenza psichiatrica sono i provvedimenti al centro dell’agenda parlamentare di questa
Si terra’ il 31 marzo a Roma il primo seminario per la rappresentanza unitaria Parte la macchina del grande processo confederale che mira alla rappresentanza unitaria delle attività intellettuali, attraverso
La disciplina italiana sugli onorari permette il corretto compenso per ogni tipo di prestazione La Corte UE sdogana le tariffe massime degli avvocati. Con la sentenza del 29 marzo nella
Al via i lavori in Commissione: il nodo della nozione di imprenditore e attivita’ economica. E torna d’attualita’ la riforma delle professioni Lo Statuto delle imprese debutta alla Camera. Dopo
Al via il primo ciclo di seminari di Confprofessioni dedicato a reti e filiere È partita la macchina del progetto confederale per la rappresentanza unitaria delle attività intellettuali. Lo scorso
Rapporto Isfol 2010. Contro la crisi occorre investire maggiormente sui percorsi formativi. Il ruolo attivo dei Fondi paritetici interprofessionali. Se le piccole e medie imprese tagliano, i fondi paritetici interprofessionali
Il 16 aprile a Roma il Seminario di formazione dei quadri regionali dell’Area Sanitaria Un modello di coesione e di coordinamento nazionale per trasferire progettualità e strategie ai rappresentanti regionali
AREA AMBIENTE E TERRITORIO. Si e’ insediato il nuovo Consiglio nazionale. Le priorita’: rivalutare l’ambiente e il patrimonio architettonico attraverso lo sviluppo sostenibile Leopoldo Freyrie è il nuovo presidente del
I bilanci degli enti di architetti, ingegneri e veterinari sotto la lente della Commissione parlamentare di controllo. I provvedimenti di interesse della settimana Riparte alla Camera l’indagine sulla situazione finanziaria
L’eredita’ del giuslavorista bolognese ricordato a un convegno promosso da Adapt. Confprofessioni: gli studi hanno saputo trasformare le sue idee di welfare in atti concreti “Marco Biagi non credeva ad
Il ddl Lo Presti che innalza i contributi delle Casse all’esame del Senato L’integrativo al 5% approda al Senato. Il 5 aprile il disegno di legge Lo Presti (S 2177)
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse professionale Previdenza e conciliazione sotto la lente del Parlamento. In discussione questa settimana il provvedimento in materia di “Modifica art. 8
La Commissione degli esperti del Sose vara i nuovi parametri. I dubbi sui costi variabili La Commissione degli esperti degli studi di settore ha dato il via libera “sulla fiducia”
La fotografia scattata dal ministero del Lavoro e Isfol nel XI Rapporto di monitoraggio La crisi economica scoppiata nel 2008 ha colpito anche l’apprendistato. Secondo i dati dell’Inps, infatti, nel
I consulenti del lavoro scommettono sulla retroattivita’ dell’accordo firmato prima dell’entrata in vigore della legge sulla detassazione Dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro arriva il parere n. 8 sugli
On line il sito per il rilancio del contratto di apprendistato E’ attivo online il sito www.fareapprendistato.it, lanciato da Adapt (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del
Pubblicato il primo Rapporto Isfol e Italia lavoro sulle misure di contrasto alla disoccupazione Tra ottobre 2008 e la fine di settembre 2010 erano circa 285 mila i lavoratori disoccupati
Sul sito internet dell’Istituto le liste circondariali per il conferimento degli incarichi Pubblicate le liste circondariali dell’Inps per il conferimento degli incarichi di domiciliazione e di sostituzione d’udienza a 2.635
L’aula ha approvato il ddl Lo Presti che ora torna alla Camera Via libera del Senato al disegno di legge Lo Presti (S2177). L’aula di Palazzo Madama ha approvato all’unanimità
AREA ECONOMIA E LAVORO. Il documento del Consiglio nazionale sara’ sottoposto a una consultazione pubblica fino al 31 maggio Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha approvato,
Ma il dato cala nei primi tre mesi dell’anno. Ripresa a singhiozzo per l’economia italiana. L’Ocse fissa il Pil all’1,1% nel primo semestre Balzo della Cassa integrazione a marzo, ma
BILATERALITA’ Ebipro ha realizzato i modelli per la valutazione del rischio Ebipro ha predisposto le schede di valutazione per lo stress da lavoro correlato. Le schede, accompagnate da esaurienti e
BILATERALITA’ – Via libera del Cda alla seconda tranche di eventi dedicati alle associazioni Altri 55 seminari sul territorio per promuovere l’azione di Fondoprofessioni e valorizzare lo strumento della formazione