News Primo piano

La mobilita’ entra in studio

La risposta del ministero del Lavoro all’interpello di Confprofessioni e Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro: i dipendenti degli studi possono accedere alle liste per i lavoratori licenziati Anche i

Lavoro e famiglia, Confprofessioni in prima fila

Siglato l’accordo con il ministero del lavoro sulla conciliazione. Studi professionali all’avanguardia Lo scorso 7 marzo davanti al ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, Confprofessioni ha siglato l’accordo tra governo e

Parte il progetto confederale

Pubblichiamo l’articolo apparso sul Corriere della Sera del 22 febbraio a cura di Dario Di Vico L’obiettivo di unire i professionisti italiani è sicuramente ambizioso e il traguardo è stato

Il processo del lavoro ha il suo formulario

Michele Tiraboschi ha dato alle stampe, per i tipi della Giuffre’, il Formulario del processo del lavoro Nuova pubblicazione per Michele Tiraboschi, Professore ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università

Certificati medici on line nel caos

AREA SANITA’ E SALUTE. Scattano le sanzioni, ma il sistema telematico non funziona. La Fimmg scrive ai prefetti e proclama lo stato di agitazione della categoria Il 1° febbraio “nel

Nasce Lavoro & Professioni

Al via l’Osservatorio Adapt-Confprofessioni sul mondo delle professioni. Un canale di approfondimento e di confronto sui temi piu’ rilevanti che riguardano le attivita’ intellettuali     Una nuova iniziativa editoriale

Maggioranza tra ottimismo e divisioni

NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. Il Pdl rilancia l’azione di governo. Sud, imprese e federalismo fiscale i primi obiettivi. Il rebus della Lega. Martedi’ 1 febbraio si è svolto il vertice PdL

L’iscrizione all’albo e’ una tassa

Una sentenza della Cassazione riconosce la potesta’ impositiva agli ordini. E gli iscritti sono obbligati a pagare per esercitare la professione L’iscrizione all’albo professionale è una “tassa” che non si

Casse fuori dal Milleproroghe

Respinto l’emendamento che innalza al 5% il contributo integrativo. Ma il Senato boccia anche il condono edilizio Le Casse di previdenze non potranno innalzare il contributo integrativo dal 2 al