Fra i temi in discussione in Parlamento: assicurare la pensione anche ai liberi professionisti La media conciliazione apre i lavori parlamentari di questa settimana. In agenda per martedì 22 febbraio
News Primo piano
AREA SANITA’ E SALUTE. Scattano le sanzioni, ma il sistema telematico non funziona. La Fimmg scrive ai prefetti e proclama lo stato di agitazione della categoria Il 1° febbraio “nel
Al via l’Osservatorio Adapt-Confprofessioni sul mondo delle professioni. Un canale di approfondimento e di confronto sui temi piu’ rilevanti che riguardano le attivita’ intellettuali Una nuova iniziativa editoriale
NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. Il Pdl rilancia l’azione di governo. Sud, imprese e federalismo fiscale i primi obiettivi. Il rebus della Lega. Martedi’ 1 febbraio si è svolto il vertice PdL
Il maxiemendamento passa all’esame del Senato, che dovra’ dare il via libera definitivo entro il 27 febbraio Con 309 voti favorevoli e 287 contrari, la Camera ha approvato la fiducia
AREA AMBIENTE E TERRITORIO. Un’indagine del Cnappc-Cresme sugli effetti della recessione. Redditi in calo, aumenta l’insoluto e crollo verticale per le nuove costruzioni. Per il 37% degli architetti italiani quella
Un ruolo di mediazione per i liberi professionisti I Liberi Professionisti italiani possono davvero interpretare un fondamentale ruolo di mediazione nei confronti del cittadino-paziente, smarrito in una società in via
Una sentenza della Cassazione riconosce la potesta’ impositiva agli ordini. E gli iscritti sono obbligati a pagare per esercitare la professione L’iscrizione all’albo professionale è una “tassa” che non si
On line il nuovo bollettino ordinario Adapt. In evidenza l’alleanza con Confprofessioni Lavoro atipico, green jobs e produttività del lavoro i temi del nuovo numero del bollettino Adapt, la newsletter
Nell’agenda dei lavori parlamentari settimanali, attenzione al Milleproroghe. Sindacati e Confindustria in Commissione lavoro per discutere le rappresentanze sindacali Occupazione giovanile, previdenza e sostegno al reddito al centro dei lavori
Regime fiscale agevolato per giovani e donne Avvocati al centro dei lavori parlamentari. Il 2 marzo in Commissione Giustizia si terranno le audizioni dei rappresentanti dell’Organismo unitario dell’avvocatura, dell’Associazione nazionale
Il modello funziona, ma occorre definire un nuovo quadro di regole comuni La formazione come volano della ripresa. Dopo le “Linee guida per la formazione del 2010”, dettate dal ministero
Al via il gruppo di lavoro ministeriale. Primo obiettivo: ridurre il gap tra qualita’ e costi dei servizi della P.A. Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, è deciso a intervenire nel
Il Presidente, Gaetano Stella, e la Giunta di Confprofessioni augurano un sereno Natale e un felice anno nuovo ai liberi Professionisti 8334
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Solo 13 gli organismi iscritti al registro del ministero della Giustizia Avvocatura in ritardo sulla media-conciliazione. Dopo l’incontro della scorsa settimana il guardasigilli Angelino Alfano ha
Con l’ingresso di Fimp salgono a 16 le sigle associative rappresentate dalla Confederazione. I medici pediatri entrano nella grande casa delle libere professioni. Il Consiglio generale di Confprofessioni ha infatti
AREA SANITA’ E SALUTE. Il ministero della P.A. ha reso noti i dati dell’Inps sull’invio telematico dei documenti Balzo in avanti nell’utilizzo del nuovo sistema di trasmissione telematica dei certificati
La guida informativa per i liberi professionisti realizzata da Ebipro Finite le vacanze, ricomincia il lavoro. Ricomincia lo stress. Ma a partire quest’anno qualcosa è cambiato. Dal 1 gennaio 2011
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. L’Unione internazionale del notariato mette on line i professionisti di 81 Paesi L’Unione internazionale del Notariato lancia la Rete mondiale notarile (Rmn) per facilitare lo scambio
Il tavolo tecnico allarga il raggio d’azione alle agevolazioni sospette Erosione fiscale nel mirino del riforma Tremonti. Sarà un incontro intenso quello che si terrà a metà gennaio al tavolo
AREA ECONOMIA E LAVORO. I risultati dell’indagine del Censis per il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili Secondo il 60% degli italiani, negli ultimi tre anni l’evasione fiscale
In discussione le misure di sostegno per lo sviluppo delle libere professioni Un mercoledì denso di impegni parlamentari quello del 12 gennaio. Si partirà alle ore 12.00 con l’inizio della
Il ministro Sacconi riapre la cabina di regia. Stella: servono incentivi all’occupazione anche negli studi Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha annunciato che nei prossimi giorni si riunirà la
Nota politico-istituzionale. Lo scenario politico che emerge alla ripresa dei lavori parlamentari. Il quadro politico che emerge alla riapertura dei lavori parlamentari, dopo la lunga tregua natalizia inaugurata con il