Il Presidente Marco Cuchel: è importante questa proroga, ma non si pensi di introdurre un nuovo modello per l’invio telematico dell’adesione. La nota diffusa oggi
News
ANC
Secondo l’Associazione Nazionale Commercialisti sono tre i punti di debolezza sui quali occorre intervenire d’urgenza. La nota stampa del 27 febbraio scorso
La proposta di legge, accolta con favore dall’Associazione Nazionale Commercialisti, prevede la possibilità di pagare le somme pregresse dovute nell’arco di 10 anni con 120 rate mensili, di uguale importo, senza anticipi, sanzioni e interessi, e senza che il beneficio decada con il solo ritardo di un pagamento. La nota stampa diffusa il 10 febbraio 2025
Lo scorso 16 gennaio, a Roma, si è tenuto il confronto tra dottori commercialisti e istituzioni sui punti salienti della manovra fiscale 2025
La nota diffusa dall’Associazione Nazionale Commercialisti lo scorso 23 dicembre
L’evento annuale della Associazione Nazionale Commercialisti si terrà a Pisa il prossimo 6 dicembre. Diretta streaming
La nota congiunta delle associazioni, diffusa il 31 ottobre 2024
Dalle ore 24:00 del giorno 30 ottobre 2024 alle ore 24:00 del giorno 7 novembre 2024. La nota stampa ANC
Cuchel: necessario un rinvio che metta in condizione le imprese di valutare adeguatamente la proposta di concordato dell’Agenzia delle Entrate
Lo scorso 30 settembre, a Pozzuoli, si è svolto il congresso elettivo dell’ANC. Rieletto il presidente uscente fino al 2028 e confermata la vicepresidente, Miriam Dieghi
Il comunicato stampa congiunto delle associazioni di categorie dei commercialisti
La nota diffusa dall’Associazione Nazionale Commercialisti. Il Presidente Cuchel “Siamo stanchi di dover denunciare ogni volta limiti e criticità della precompilata. Si tratta di un sistema tutt’altro che semplice, che anche quest’anno ha fatto registrare quasi tre milioni di dichiarazioni sbagliate”
Diverse le questioni affrontate con il Viceministro, Maurizio Leo: dalla criticità contenute nell’ambito del concordato preventivo biennale, alle necessità di porre opportuno rimedio alla non assicurabilità per le sanzioni dirette cui incorre il professionista nell’esercizio del proprio mandato
“Auspichiamo un cambiamento di rotta” dichiara il Presidente, Marco Cuchel “che permetta ai colleghi di rettificare eventuali comunicazioni non corrette, ponendo rimedio a errori sostanziali ma che non impattano sul bilancio dello stato”
Si terrà a Pesaro, il prossimo 19 aprile, il convegno nazionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti
La nota diffusa oggi dall’Associazione Nazionale Commercialisti
Il prossimo 24 gennaio, a Roma, il convegno nazionale ANC
Il presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti: “Superate le principali criticità che lo rendevano del tutto insostenibile e inattuabile per contribuenti e professionisti”
La nota congiunta diffusa dalle associazioni di categoria
L’Associazione Nazionale Commercialisti è stata audita lo scorso 29 novembre dalla 9ª Commissione del Senato nell’ambito dell'”Affare sul monitoraggio della misura a favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno”. La nota diffusa dall’Associazione
Il prossimo 6 ottobre il convegno nazionale ANC a La Spezia. In programma due tavole rotonde incentrate sul ruolo delle professioni nell’economia del Paese e sull’intelligenza artificiale e il rapporto con la PA
La nota dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffusa lo scorso 2 ottobre
Il presidente Cuchel: “Abbiamo molto apprezzato la disponibilità del viceministro e l’attenzione che lo stesso ha riservato alle nostre osservazioni, e ci auguriamo che le criticità che oggi abbiamo avuto l’occasione di rappresentare possano essere affrontate dal Governo e risolte”. La nota dello scorso 21 settembre
Il presidente Marco Cuchel: “Difficile pensare che questo auspicato e necessario processo di revisione della norma sull’equo compenso possa avere luogo senza il coinvolgimento delle associazioni sindacali delle professioni ordinistiche”