Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC Si è svolto un incontro in Senato tra rappresentanti della Consulta parlamentare dei Commercialisti (il coordinatore dell’organismo Sen. Andrea De Bertoldi –
News
ANC
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC Con il comunicato del 31 agosto scorso, il MEF commenta con una certa soddisfazione i dati provvisori sulle entrate tributarie acquisite al
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffuso lo scorso 26 agosto Stando alle dichiarazioni che circolano, sul tavolo del Ministro dell’Economia e su quello del Direttore dell’Agenzia delle Entrate
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC Le associazioni dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili hanno oggi formalmente proclamato lo sciopero di Categoria mediante comunicazione alla Commissione di Garanzia
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC Le associazioni sindacali dei commercialisti ADC, ANC, UNGDCEC, con il concreto sostegno del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili,
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC Si è svolto questo pomeriggio, nella sala Caduti di Nassirya del Senato, l’incontro tra la politica e le associazioni di categoria dei
Appuntamento venerdì 24 luglio 2020 dalle ore 9.30 alle ore 13.30, a Roma, presso l’Hotel NH Collection Roma Centro – Via dei Gracchi 324, per il convegno UNGDCEC dal titolo: “Il
Il comunicato stampa congiunto ANC – ADC – UNGDCEC Si svolge domani 21 luglio alle ore 16:00 presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato la conferenza stampa-dibattito “Dai Decreti
Il garante della privacy blocca lo schema di provvedimento dell’agenzia entrate Con il provvedimento dello scorso 9 luglio l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali boccia lo schema di
Il comunicato congiunto ADC – ANC L’emendamento al DL Rilancio che rinvia al 2022 il termine per la nomina degli organi di controllo nelle piccole società è inutile e dannoso.
L’allarme da ADC, ANC e Ungdcec: «A fine giugno si rischia il collasso» Come già segnalato da oltre un mese, è ormai determinato un preoccupante affollamento di scadenze tributarie che rischiano
ADC e ANC sul Decreto Rilancio Riteniamo che l’esclusione dei professionisti del contributo a fondo perduto previsto dall’at. 25 del Decreto Rilancio sia incostituzionale e le Associazioni nazionali dei commercialisti
Riportiamo il comunicato stampa congiunto dei commercialisti sulle dichiarazioni del ministro dell’Economia in merito all’esclusione dei professionisti dai contributi a fondo perduto Dopo le sorprendenti dichiarazioni del Ministro dell’Economia Roberto
Alla carica di vicepresidente è stato nominato Emanuele Serina, che affianca Deborah Righetti Nel corso della riunione della Giunta Nazionale dell’UNGDCEC, che si è svolta lo scorso 31 marzo, il
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC Mercoledì 1° aprile il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico sosteneva in modo ottimistico che il sistema era in grado di reggere nonostante gli
Blocco dei sistemi: molto difficile, quando non impossibile, l’accesso ai sistemi telematici che dovrebbero permettere l’istruzione delle pratiche necessarie all’ottenimento della cassa integrazione La segnalazione ci giunge pressante da parte
Il documento Ungdcec è una guida nella gestione delle risorse umane per gli studi professionali e per le imprese L’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, con il contributo
Chiediamo, senza eccezioni, il rispetto dei principi su cui si fonda l’imposta È stata spedita oggi la nuova missiva ANC e Confimi indirizzata alla Commissione UE per denunciare la violazione
Riportiamo il comunicato stampa congiunto delle associazione di categoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, diramato lo scorso 4 marzo Le scriventi associazioni degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Riportiamo il comunicato stampa congiunto ADC-ANC diffuso il 4 marzo 2020 L’approvazione, questa mattina, del Regolamento della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario, da parte della preposta Commissione,
Sospensione degli adempimenti fiscali anche per le “zone gialle”, disapplicazione ISA generalizzata per l’anno 2020 e misure di welfare straordinarie per gli studi professionali interessati dalla quarantena. La nota UNGDCEC
Riportiamo il comunicato stampa congiunto ADC e ANC diffuso lo scorso 26 febbraio Nella giornata di ieri, 25 febbraio, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Gualtieri ha apposto la firma
Le nuove norme scoordinate penalizzano il cittadino contribuente. Il comunicato congiunto ANC-ADC Come è noto il Decreto fiscale 124/2019 e la Legge di Bilancio 2020 introducono una serie di provvedimenti
I prossimi 16 e 17 aprile, l’associazione di categoria si riunirà per discutere di “Tutela dell’interesse pubblico: professionisti tra funzioni di controllo e legalità” EDIT: IL CONGRESSO è RIMANDATO A